Viabilità/ Riapre la Terni-Rieti, superstrada a 2 corsie costata come autostrada
PERUGIA - “Grazie anche alle concrete attenzioni del Ministero diretto da Danilo Toninelli, riapre la Terni-Rieti, dopo un blocco sui cui motivi, inizialmente, si era registrato qualche imbarazzo di troppo da parte di ANAS, auspicabilmente non in difesa della castina che progettò e riprogettò, parzialmente eseguì, parzialmente collaudò questa discussa incompiuta”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Andrea Liberati che annuncia la futura consegna al Ministero delle infrastrutture e alla stampa di uno specifico dossier con le “anomalie” relative alla costruzione di questa importante arteria stradale.
“Siamo in attesa – aggiunge - di interventi risolutivi su problemi che, come per le rampe di Terni EST, le gallerie Tescino e Valnerina, non dovevano nemmeno lontanamente presentarsi. Ora però ci sarà un salto di qualità: al riguardo, tra pochi giorni, dimostreremo per tabulas come ogni chilometro di questa superstrada a due corsie sia incredibilmente costato quanto un'autostrada a quattro, con il raddoppio degli importi previsti e tanto altro.
La Terni-Rieti è stata voluta scientemente laddove è oggi, mentre si erano già spesi decine di milioni su un diverso tracciato, parzialmente realizzato e collocato al centro della Conca Ternana. Una superstrada fatta invece passare sotto una discarica siderurgica, tagliando poi la pregiata Valnerina, proprio a un passo dalla Cascata delle Marmore e infine volendo congelare o spostare addirittura l'alveo del fiume Velino, per poi ovviamente riprogettare tutto e comunque lasciare le cose ancora a metà, quasi 15 anni dopo l'assegnazione della gara. Una vergogna assoluta, meritevole di ben altri approfondimenti”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago