PERUGIA - Il Piano sanitario regionale, la relazione sull'attivita' svolta nel 2007 dalla Fondazione umbra antiusura, il programma finanziario 2008-2009 per le aree colpite dal terremoto nel '97 e il piano di ripartizione delle economie realizzate con la gestione della legge regionale 24 del '79 che fa riferimento ai terremoti del '77 e '78, saranno alcuni dei punti all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale dell'Umbria, che si riunira' martedi' 28 aprile alle 10. Tra i punti all'odg anche il programma di politica patrimoniale della Regione per il triennio 2007-2009 e quello attuativo per l'anno in corso, l'individuazione degli organismi tecnici considerati indispensabili e non e la relazione del Comitato per la legislazione sull'attivita' svolta nel 2008. Parte della seduta sara' dedicata alla discussione delle interrogazioni a risposta immediata (question time) tra cui quella sulla paventata chiusura da parte della divisione cargo di Trenitalia dell'Officina manutenzione veicoli di Terni, la soppressione da parte di Trenitalia, a fine giugno 2009, della doppia coppia di treni Eurostar nella tratta Perugia-Roma, la societa' Eurotrafo di Fabro e la salvaguardia del futuro dell'azienda e dei suoi dipendenti, la presunta diminuzione del numero dei biglietti venduti dalla Ferrovia centrale umbra per la tratta interessante il territorio del Comune di Perugia dopo l'introduzione del cosiddetto biglietto unico e del nuovo orario di servizio. Condividi