Confcommercio Perugia: “Tutto il cratere del sisma sia area svantaggiata”
”PERUGIA - Individuare tutto il cratere del sisma come "area svantaggiata", per attivare un nuovo regime di aiuti comunitari, è la proposta partita dall'incontro "Dare forma ai fondi", il roadshow di Confcommercio per favorire l'accesso ai Fondi europei per far ripartire i territori colpiti dal terremoto e per far crescere le imprese del terziario.
Iniziativa che ha fatto tappa a Perugia.
Il presidente umbro dell'organizzazione, Giorgio Mencaroni, ha fatto un richiamo alle "necessità di agire in tempi brevi, di creare una cabina di regia integrata, di adottare soprattutto misure e leggi ad hoc per le imprese del terziario, che sono in prevalenza sul territorio e alle quali non possono essere applicate, senza filtri, strumentazioni mutuate dal manifatturiero". "Non ci sono imprese di seria A e imprese di serie B" ha quindi sottolineato.
"Non vogliamo essere assistiti, vogliamo strumenti giusti" ha affermato Vincenzo Bianconi, imprenditore di Norcia e membro di Giunta di Confcommercio Umbria.
Marini, puntiamo su qualità investimenti, spendiamo bene le risorse
"Spendiamo bene le risorse comunitarie di questo settennato 2014-2020, concentrandoci soprattutto sulla qualità degli investimenti affinché si compia quel salto strutturale del sistema economico e sociale che ci siamo posti come obiettivo della nostra programmazione, concertata in ogni sua fase anche con le imprese": è l'invito della presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenuta all'iniziativa di Confcommercio Umbria . "Ma nello stesso tempo - ha aggiunto - guardiamo al futuro e alleiamoci, istituzioni e imprese, perché nella programmazione post 2020 restino centrali le politiche di coesione, che sono le politiche per eccellenza per lo sviluppo economico e sociale dei territori".

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago