La cerimonia di commemorazione di due caduti della Seconda guerra mondiale, le cui salme torneranno nel loro paese di origine, caratterizzera' la giornata del 25 Aprile domani a Magione, mentre iniziative e celebrazioni sono in programma, come da tradizione, in tutta la regione. A Magione, dopo 68 anni, torneranno le salme dei soldati Alessandro Cacioppolini, morto a Qukes (Albania) il 6 gennaio del 1941, e Ilio Lai. Alla commemorazione partecipera' il picchetto d'onore dell'Esercito italiano. La cerimonia funebre si terra' alle 16 nella chiesa parrocchiale di Casenuove, e successivamente, presso il monumento dei Caduti, si svolgera' la cerimonia di commemorazione. Nell'ambito delle iniziative previste il 25 Aprile, e' intanto in corso nel palazzo della Provincia, a Perugia, fino a lunedi' prossimo, una mostra fotografica dal titolo ''Dalla dittatura alla democrazia'', curata dall'Anpi in collaborazione con l'istituto Isuc. La mostra racconta la storia della Resistenza italiana, dalla nascita del fascismo fino alla Repubblica. A Terni sara' la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, a tenere domani il discorso ufficiale per la commemorazione dell'anniversario della Liberazione. Il discorso della Lorenzetti e' in programma alle 10,30 nella sala consiliare di Palazzo Spada. A Spoleto, prima delle cerimonie di domani, si e' svolto oggi un convegno sul tema ''La Resistenza e le forze armate''. Partira' invece da Foligno, proprio in occasione del 25 Aprile, la manifestazione ''Un'onda libera sulla libera terra'', promossa dall'associazione Libera, che tocchera' i centri italiani dove sono stati confiscati terreni alla mafia. La carovana sara' guidata dal gruppo musicale Modena City Rambles. In un mercatino in largo Carducci saranno esposti i prodotti delle cooperative di Libera Terra (frutto del lavoro nei terreni confiscati alla mafia). Alle 16, a palazzo Trinci, e' in programma un convegno dal titolo ''L'informazione per liberarci da tutte le mafie''. A Umbertide, che ricorda il 64/o anniversario della Liberazione e il 65/o del bombardamento della citta', dopo le celebrazioni del mattino, si terra' nel pomeriggio, nel centro culturale San Francesco, la premiazione dei vincitori della 19/a edizione del concorso letterario ''Umbertide 25 Aprile''. Il tradizionale appuntamento del 25 Aprile comincera' invece, a Gualdo Tadino, con l'intitolazione del piazzale delle scuole elementari alla memoria di Don Davide Berrettini, sacerdote gualdese che il 19 giugno 1944 s'immolo' volontariamente per la salvezza di 23 ostaggi e venne fucilato. A Perugia si e' svolto oggi, nella sala dei Notari, un incontro con i ragazzi delle scuole sul tema ''25 Aprile: la memoria ha ancora un futuro?''. Domani sono previste le consuete cerimonie di deposizione di corone al Sacello dei caduti e sulle tombe delle medaglie d'oro della Resistenza (ore 10.30, al cimitero civico), sulla lapide in ricordo dei patrioti fucilati dai nazifascisti (ore 11.15, Borgo XX Giugno) e al monumento dell'Ara Pacis in memoria di tutti i caduti in guerra
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago