CITTA' DI CASTELLO - “Ho incontrato i rappresentanti dei due gruppi di Protezione civile, della Pubblica Assistenza tifernate, della Croce Rossa e Bianca di ritorno dalla prima fase dell’emergenza in Abruzzo, dove hanno collaborato ai primi interventi a favore delle popolazioni di Paganica, frazione dell’Aquila in cui si concentra la delegazione umbra nelle zone del sisma”: con queste parole il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini da conto dell’iniziativa cui ha partecipato anche il presidente della Consulta Salute e solidarietà sociale Massimo Angelini, aggiungendo che “in quella sede abbiamo ufficializzato l’attivazione del Comitato di solidarietà, che si occuperà di coordinare le iniziative a favore dell’Abruzzo, affinché vengano contributi e donazioni vengano convogliati in un canale diretto di aiuti, verificandone la destinazione e l’efficacia. In linea generale abbiamo condiviso l’orientamento di canalizzare gli interventi verso le esigenze dei giovani, sia dal punto di vista ricreativo che educativo o didattico”.
“Nei prossimi mesi, che saranno i più difficili per il popolo abruzzese” prosegue il sindaco “i volontari dell’emergenza e i tecnici del Comune torneranno a Paganica per proseguire il lavoro iniziato in queste settimane; l’impegno e la sensibilità dei tifernati verso chi è stato colpito negli effetti e nelle proprie cose dal terremoto saranno importanti per assicurare continuità e pertinenza negli aiuti. In questo frangente stiamo notando una grande mobilitazione da parte di tutti e una significativa unità di intenti in ognuna delle associazioni locali che operano nel circuito dell’emergenza. Il Comitato di solidarietà vuole essere uno strumento per valorizzare al meglio la generosità espressa a vari livelli dal territorio, garantendo che ogni sforzo giunga a buon fine e contribuisca ad alleggerire la difficile situazione in cui grava la popolazione di Paganica”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago