“La situazione è drammatica. Bisogna respingere con forza gli attacchi scomposti e violenti al Presidente Mattarella e evitare il precipitare della crisi istituzionale, ma sul piano esclusivamente politico non possiamo condividere l’esito dell’incarico a Cottarelli”.

Così in un tweet la senatrice di LEU Loredana De Petris, Presidente del gruppo Misto.

Sulla stessa linea Stefano Fassina deputato di Liberi e Uguali: “La richiesta di impeachment del Presidente Mattarella è surreale. M5S e FdI si fermino. Il conflitto va spostato dal terreno istituzionale al terreno politico. Sul terreno politico, è stato un errore il no a Paolo Savona”. Lo scrive Stefano Fassina sulla sua pagina Fb.

“Si è venuta a definire un’alternativa esiziale tra europeismo liberista e una nazionalista uscita dall’euro. Non sarebbe dovuto essere necessariamente così, in particolare dopo la nota di ieri del prof Savona. Ora, è inevitabile il ritorno
rapido alle urne dove noi, LeU, dobbiamo far vivere una credibile alternativa al mortale bipolarismo europeismo liberista versus nazionalismo: la strada del patriottismo costituzionale, ossia il primato della nostra Costituzione sui principi dei Trattati europei con essa contraddittori. In coerenza con tale prospettiva politica, la mia posizione è di votare no alla fiducia al Governo Cottarelli”, chiude il suo post Fassina.

 

Condividi