CNU: per il Cus Perugia un’esperienza importante col calcio a 5 femminile
CAMPOBASSO – C’era anche una squadra femminile a rappresentare il Cus Perugia nella manifestazione denominata Campionati Nazionali Universitari che si concludono domenica 27 maggio a Campobasso.
Nel calendario del prestigioso appuntamento primaverile sono stati inseriti, oltre agli sport ufficiali e ai criterium, una serie di sport promozionali che in futuro potrebbero essere ammessi ed entrare a fa parte del programma riconosciuto.
Uno di questi è il Calcio a 5 femminile che non ha ottenuto grandi risultati per i colori biancorossoblu, ma ha presentato una formazione di sette giocatrici che hanno portato tutto l’entusiasmo e la grinta necessaria in una competizione del genere.
La sezione delle donne che giocano a pallone è stata infatti creata da appena un paio d’anni ed è in continua evoluzione, la partecipazione dunque ad un evento di questa levatura è considerato un passo avanti necessario al processo di miglioramento.
Nel caldo e affollato palazzetto di Riccia, le studentesse perugine si sono scontrate nella prima giornata del torneo con il Cus Molise padrone di casa, la partita è stata molto combattuta e la rete di Zorzetto ha costretto le rivali a faticare per meritare i tre punti.
La seconda giornata si è presentata più ostica, la mancanza di cambi si è fatta sentire sulle gambe delle atlete, e il Cus Salerno che affrontava la sua prima partita con la massima freschezza ha ottenuto un risultato netto.
Nonostante le due sconfitte la compagine di mister Tazio Panzani non è tornata abbattuta dalla trasferta che le ha permesso di competere con giocatrici molto più rodate, accumulando un’esperienza che di certo potrà tornare utile.
Perugia è infatti alla sua prima stagione di competizioni, dopo un primo anno di rodaggio e approccio alla disciplina, per le giocatrici sarà indispensabile fare tesoro di questo appuntamento per migliorare sempre più la sua squadra.
Questa la formazione: per la prima volta tra i pali Graziani Elena, difensori Patricia Gualtieri e Ilaria Ottaviani, le poche ma inarrestabili ali Antonia Paola Mina, Cristina Sabetta e Monica Volpe, al vertice della squadra la punta Gaia Zorzetto. In panchina erano presenti Angela Amanda Lucaccioni, portiere titolare, bloccata da un infortunio, e l'indispensabile aiuto-allenatore Teodosio Galotta.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago