PERUGIA - Si avvicina l’appuntamento con Cantine Aperte 2018, nel prossimo fine settimana di maggio e, come ogni anno, si rinnova lacollaborazione tra il Movimento Turismo del Vino e AIRC Umbria, per finanziare la ricerca contro il cancro.

Anche quest’anno, tutti coloro che si recheranno nelle oltre 50 cantine aperte della regione troveranno i volontari Airc ad accoglierli per promuovere la raccolta fondi, attraverso l’acquisto del calice per le degustazioni e la relativa tasca porta bicchiere, al costo di 5 euro.

I fondi così raccolti andranno interamente -tolte le spese per i materiali- a finanziare la ricerca sul cancro, al fine di rendere la malattia sempre più curabile.

I soldi raccolti con l’edizione dello scorso anno, per esempio, sono andati a coprire la borsa di studio assegnata alla dottoressa Corinne Quadalti, laureata in Biotecnologie Veterinarie presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. La dottoressa Quadalti, infatti, ha già avviato il suo progetto di ricerca presso il Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, sull’ “Analisi dei meccanismi di leucemogenesi nella leucemia acuta mieloide (AML) con mutazione del gene della Nucleofosmina (NPM1) mediante genome editing in cellule staminali emopoietiche e linee cellulari di AML”, che si propone di investigare i meccanismi genetici alla base di una delle più frequenti forme di leucemia, caratterizzata dalla presenza della mutazione del gene NPM1, scoperta nel 2005 nel laboratorio del Prof. Falini.

Il progetto viene svolto nel laboratorio di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Maria Paola Martelli, con l’obbiettivo di individuare nuove terapie più efficaci e meno tossiche di quelle attualmente disponibili.

Ricordiamo anche che, quest’anno, l’Enometro, il “misurature di degustazioni” firmato Squisy, comprenderà una sola degustazione con l’acquisto del calice. Saranno poi le singole cantine a proporre degustazioni ulteriori, libere e/o guidate, ad un costo variabile a seconda dei vini e degli abbinamenti.

Ultimi giorni anche per prenotare la cena A Tavola col Vignaiolo che 21 cantine propongono per la sera di sabato 26 maggio, all’insegna della qualità e della migliore tradizione enogastronomica locale. Queste le cantine che propongono la cena: Cantina Goretti e Cantina Chiorri a Perugia, Antonelli San Marco, Cantina Fongoli, Le Cimate, Perticaia, Milziade Antano Fattoria Collealodole a Montefalco, Lungarotti e Terre Margaritelli a Torgiano, Agricola Palazzone, Tenuta di Salviano, Castello di Corbara, Cantina Poggio Cavallo e Tenuta Vitalonga a Orvieto e Lago di Corbara, Colle di Rocco a Cannara, Cantina Baldassarri a  Collazzone,Roccafiore, Tenuta di San Rocco e Fattoria di Monticello a Todi, Madrevite a Castiglion del Lago, Azienda Agricola Pucciarella a Magione. 

Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) delle cene è possibile contattare direttamente le singole cantine oppure scaricare la App Squisy dal sito www.squisy.it, che dà la possibilità di consultare i menù, i prezzi ed effettuare le prenotazioni.

Per conoscere tutte le Cantine Aperte dell’Umbria e le attività in programma consigliamo di visitare il sito www.mtvumbria.it e la pagina Facebook Movimento Turismo Vino Umbria.

Partner di Cantine Aperte 2018 sono Bcc Spello e Bettona, Axpo, Grilligraf/Viceversa, CentroStampa2 e ROssi Mercedes_Smart.

Per tenersi aggiornati su Cantine Aperte e tutte le attività del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria: 

www.mtvumbria.it

Facebook: @MovimentoTurismoDelVinoUmbria

Twitter: @MTVUmbria

Instagram: @mtvumbria 

Gli eventi MTV Umbria per il 2018 sono realizzati grazie al Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per l’Umbria 2014/2020 - misura 16.4.2.

CANTINE APERTE DELL’UMBRIA, L’ELENCO COMPLETO

Nell’interesse del pubblico e degli appassionati di vino ricordiamo che Cantine Aperte è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente.

Le cantine che non sono socie non garantiscono la qualità dell'accoglienza delle VERE CANTINE APERTE, che si sono dotate di un preciso decalogo in favore dell’enoturista.

Sabato 26 e domenica 27 maggio diffidate delle imitazioni e recatevi solo nelle Cantine Socie MTV, che espongono l’apposito marchio di riconoscimento,per un weekend all'insegna dell’eccellenza e della qualità.

Ecco, zona per zona, tutte le 51 Cantine Aperte in Umbria per l’ultimo fine settimana di maggio.

COLLI ALTO TIBERINI - COLLI DEL TRASIMENO

BLASI ANNA E MAURO

Via Case Sparse Loc. San Benedetto

Umbertide PG

tel. 075 9413451/339 8697891

www.cantineblasi.it - blasicantine@libero.it

La cantina Blasi aspetta gli wine lovers sabato 26 maggio dalle 17 alle 24 e domenica 27 dalle 10 alle 24, con degustazioni di vino e buffet di prodotti tipici (costo 15 euro, 10 se solo buffet) e tanta buona musica.

BERIOLI

Montesperello - Magione

tel. 075 5052465/3474082172

www.cantineberioli.it

Un’occasione per visitare la cantina e degustare le ottime annate dei vini Berioli.

CANTINE ALIANI

Ramazzano Le Pulci - Perugia

tel. 345 0658245

www.cantinealiani.it

CASTELLO DI MAGIONE – SAGRIVIT SRL

Viale Cavalieri di Malta, 31 - Magione PG

tel. 075 5057319/075 843547

segreteria@sagrivit.it - eventi.castellodimagione@sagrivit.it

Il Castello di Magione resterà aperto solo la domenica per visite guidate alla cantina, alle 11 e alle 15, per conoscere le tecniche di vinificazione e i vini prodotti (gratuito - su prenotazione).

Nel pomeriggio, all’interno della Barriccaia, la compagnia teatrale magionese presenta “Vino e cabaret”. Alle ore 13, l’immancabile banchetto nel parco del castello con i Cavalieri di Pian di Carpine di rientro dalla loro passeggiata a cavallo, a base di piatti tipici locali (20 euro).

Alle ore 16,00, Vino a crepapelle, degustazione di vini della cantina in abbinamento a salumi, formaggi e olio evo (15,00 euro). Infine, alle ore 18,00 la degustazione Bevande Alcomiche, che vedrà anch’essa protagonisti i vini della cantina e i salumi e formaggi del territorio (15,00 euro). La manifestazione terminerà alle 19,30 circa.

DUCA DELLA CORGNA - CANTINA DEL TRASIMENO

Via Roma, 236

06061 Castiglione del Lago PG

tel. 075 9652493

www.ducadellacorgna.it

ducacorgna@libero.it

MADREVITE

Via Cimbano, 36

06060 Castiglione del Lago PG

tel. 075 9527220 / 397 0046160

www.madrevite.com

info@madrevite.com

Torna, puntuale come ogni anno, l'evento più atteso dagli amanti del buon vino e gli affezionati amici di Madrevite!

Sabato 26 maggio, appuntamento a tavola col vignaiolo a base di prodotti tipici e piatti della tradizionale locale, naturalmente in abbinamento ai vini della cantina (costo 45 euro - su prenotazione). Domenica 27, dalle ore 10, tante attività per tutti: percorsi d’arte, con le opere di Enrica Massucci, degustazioni di prodotti tipici, yoga in vigna alle ore 11 (info e prenotazioni  al 347 0046160) e, per i più piccoli, letture animate in inglese e spagnolo, a cura di Libri parlanti e Laboratorio linguistico (ore 16). Dalle 16 anche live music con Baldo & Papero e alle 18,00 presentazione del libro Cosedicasa di Iacopo Ninni (dot.com ed.)

PUCCIARELLA

Via Case Sparse, 37 Fraz. Villa

06063 Magione PG

tel. 075 8409147

www.pucciarella.it

info@pucciarella.it

Come da tradizione, Pucciarella anche quest'anno invita all'appuntamento annuale della Cena del Vignaiolo, con un percorso enogastronomico d'eccellenza, piatti ricercati e che esaltano il territorio, abbinati ai migliori vini della cantina.

Questo il ricco menù: Aperitivo di Benvenuto dalle ore 20,30 (SPUMANTE METODO CLASSICO PUCCIARELLA ROSE’), Bigoli con risina del Trasimeno, Julienne di Zucchine e Funghi porcini (AGNOLO, DOC TRASIMENO BIANCO SCELTO 2017), Gnocchetti ripieni di caciotta al Tartufo Bianco Eugubino (ARSICCIO, IGT CHARDONNAY DELL'UMBRIA 2016), Medaglione di filetto di Manzo rosolato al Mirtillo e sfumato al vino Rosso (CABERNET S. SENZA SOLFITI AGGIUNTI DOC TRASIMENO 2015), Contorno in abbinamento. Semifreddo al Bacio Perugina (REZZANTINO (Tenuta Trequanda) - info e prenotazioni (obbligatorie) allo 075 8409147 e info@pucciarella.it

Domenica 27 maggio, invece, Cantina Pucciarella aspetta gli wine lovers per degustazioni gratuite vini Doc Trasimeno e di eccellenze umbre e toscane. Originale la Gara di pic-nic promossa da Associazione Culturale Convivium e premiazione del cesto più bello (iscrizione gratuita).

Dalle ore 17.00 degustazione di Chianina IGP dell' Azienda Trequanda. Musica dal vivo per l’intera giornata.

ASSISI - COLLI PERUGINI - TORGIANO

CHIORRI AZIENDA AGRARIA

Via Todi, 100 - Loc. S. Enea 06132 Perugia PG

tel. 075 607141

www.chiorri.it - info@chiorri.it

La cantina sarà aperta sia sabato 26 che domenica 27 maggio. Per un sabato sera diverso, propone la tradizionale cena A Tavola col Vignaiolo, in collaborazione con Sergio Bellina Catering.

La domenica, dalle 11.00 alle h 19.00, tante le iniziative non stop: Barbecue per il Perù, cocktail a base di vino, in collaborazione con la Scuola Cheers Academy, laboratori crea-tivi per bambini ed adulti, esposizione di ceramiche.

AGRICOLA GORETTI

Strada del Pino 4, Pila 06132 Perugia PG

tel. 075 607316

www.vinigoretti.com - goretti@vinigoretti.com

Sabato 26 maggio torna, alle ore 20,00, l'attesissima cena A tavola col Vignaiolo, una vera "Festa contadina" all'interno della Sala Marcella della Torre Goretti. Una serata all'insegna del buon vino in abbinamento ai piatti della tradizione umbra creati dallo Chef della Cantina, musica a cura dei "Little Blu Slim" (cena solo su prenotazione, posti limitati. Costo 38 euro).

Domenica 27, dalle 10 alle 18, tutti gli ospiti della Cantina Goretti avranno la possibilità di degustare le migliori etichette dei vini Goretti delle cantine di Perugia e Montefalco.

Non mancheranno degustazioni guidate da sommelier, in cui i vini saranno abbinati a tipicità della gastronomia umbra, porchetta e taglieri con torta al testo e tipicità locali per un Pic Nic sul parco o sulle vigne.

Ma Cantine Aperte da Goretti non è solo vino ma anche.. birra cruda artigianale Tular, Winetherapy, cosmesi naturale al vino, “Profumo di vino” fragranza unica per i tuoi ambienti e momenti più importanti e l’immancabile gelato al vino, al gusto de L'Arringatore, al Sagrantino Goretti, al Grechetto Goretti e non solo.

All'interno della Torre del XII sec., nella sala più affascinante, verrà organizzata una verticale di annate esclusive de L’arringatore, guidata da un esperto sommelier, che saprà far apprezzare al meglio il cavallo di battaglia della cantina. (Ore 15:30 - su prenotazione)

Si conferma anche la possibilità di prenotare il giro in elicottero partendo dall'Eli-superficie Goretti per ammirare le colline della DOC Colli Perugini e la nostra fantastica Umbria da un'emozionante prospettiva.

Tutte le iniziative di domenica verranno proposte a ritmo di musica dal vivo degli “Acusti4"

LUNGAROTTI

Viale Giorgio Lungarotti, 2 06089 Torgiano PG

tel. 075 9886649

www.lungarotti.it - welcome@lungarotti.it

Sabato 26 maggio dalle 10 alle 18 porte aperte con visite guidate e degustazioni di prodotti tipici, su prenotazione, presso l’Enoteca della cantina (€5) nei seguenti orari: 10.00-11,30-15.30- 17.00. Alle 13.00 pranzo in enoteca (su prenotazione): 25,00€ p.p. Ingresso ridotto ai Musei (€4) e dalle 20,30 per tutta la notte appuntamento per i più piccoli al Museo dell’Olivo e dell’Olio-MOO con POST e Sognando al Museo. Alle ore 20,30 A tavola con il vignaiolo, al L’U Winebar €30 con 10% di sconto al Museo del Vino per i genitori dei bambini che parteciperanno a Sognando al Museo.

Domenica 27 maggio a Torgiano sarà la festa del cibo!. Il 2018 è l’anno del cibo italiano nel mondo e da Lungarotti torna lo street food in cantina, in collaborazione con alcune piccole aziende della regione (la porchetta di Granieri, La bottega di Francesco con i suoi arvoltoli, Il Castellano con i suoi dolci) che delizieranno gli ospiti con prelibati assaggi in abbinamento ai vini (10€).

Attività per i più piccoli con i laboratori didattici del POST e giro a cavallo €5.

Da non mancare la visita al Museo del Vino-MUVIT un incredibile concentrato di arte e storia dell’uomo nel suo ultra millenario rapporto con la vite e il vino. Ingresso ridotto a € 4,00 e visite guidate gratuite alle 11,00 e alle 15,00. Ai più piccoli verrà consegnato un colorato e simpatico omaggio, mentre agli adulti sarà offerto un calice di vino. Inoltre da non perdere la mostra Tralci di vite e di vita Le incisioni di Gianni Cacciarini al MUVIT di Torgiano (25 maggio-29 luglio 2018, inaugurazione venerdì 25 maggio, ore 17,30).

TERRE MARGARITELLI

Loc. Miralduolo

06089 Torgiano PG

tel. 075 7824668

www.terremargaritelli.com

info@terremargaritelli.com

Sabato 26 Maggio in cantina e cena in vigna da Terre Margaritelli. Durante l’intera giornata verranno organizzate visite complete dell'azienda dalla vigna al vino, guidate dalle persone che vivono l'azienda tutti i giorni (gratuito su prenotazione). Alle 13.00 Pane e companatico, il “Pranzo” di una volta in cui le fette di pane si accompagnano con frittata, salumi, formaggio e, per dolce, pane, vino e zucchero. € 15,00 Prenotazione obbligatoria allo 075/7824668 o a info@terremargaritelli.com

Cantine Aperte prosegue poi domenica 27 Maggio con visite guidate all’azienda e degustazioni (gratuite su prenotazione). Alle ore 11,00 (fino alle 16,00) La vigna e il Bio, una chiacchierata  in vigna sull’agricoltura biologica con l’Agronomo della cantina Stefano Antognoni (gratuita. Prenotazione obbligatoria allo 075/7824668 o a info@terremargaritelli.com)

Sempre alle 11, prenderà il via la verticale a numero chiuso di Freccia degli Scacchi Rosso Torgiano Riserva DOCG Annata 2012 e 2013 e di Greco di Renabianca Umbria Bianco IGT Annata 2015 e 2016. (durata fino allo alle ore 16,00, costo 7,00 Euro. Prenotazione obbligatoria).

Per chi vuole scoprire la vigna a cavallo Terre Margaritelli propone il tour in compagnia dei Cavalieri di Giano, alle  10.00, alle 11.00  e alle 12.00 - Costo: € 20. Anche per i principianti (prenotazione obbligatoria allo 075/7824668 o a info@terremargaritelli.com).

Infine, torna l’immancabile appuntamento con il Pranzo in vigna, in collaborazione con la Pro-Loco di Brufa, al costo di 25 euro (Salumi e formaggi, pasta e ceci, grigliata di carne alla brace, torcolo - su prenotazione)

Ad accompagnare l’intera giornata di domenica la musica live di Francine and the Woodpeckers  Rockabilly live band  (https://www.facebook.com/FrancineWoodpeckers/)

SOC. AGR. SAIO FAMIGLIA MENCARELLI S.S.

Via della Passerella, 9

06081 Assisi PG

tel. 338 2304328

www.saioassisi.it - info@saioassisi.it

Pranzo Pic nic in vigna, degustazioni, divertimento per tutta la famiglia, una giornata circondati dalla bellezza della natura…toccando Assisi con un dito!

Ecco il programma completo di Cantine Aperte da Saio ad Assisi:

Pranzo Pic nic in Vigna -Dalle 12.00 alle 15.00, nella suggestiva veranda della cantina, nel punto più panoramico della tenuta, a circa 800 m dalla Basilica di San Francesco. Il menù prevede antipasto con Panzanella, Pane&Olio, Insalata di Ceci, Penne alla Mediterranea, Porchetta di Costano,Ciambelline al vino, accompagnati da due calici di vino della cantina (Prezzo € 15,00, bambini fino a 5 anni gratis, bambini da 6 a 10 anni € 10,00).

Posti limitati. Si consiglia la prenotazione: Agnese e Irene 335 8374784 / 338 2304328 info@saioassisi.it

A partire dalle 15.00 alle 18.30, Merenda in Vigna, la merenda di una volta, all’insegna del “fatto a mano” e a km 0 (Prezzo € 10,00).

Per l’intera giornata, dalle 10 alle 18,30 sarà anche possibile fare una passeggiata immersi nella natura, scoprendo il mondo del vino e della viticoltura e ammirando le bellezze artistiche di Assisi e Santa Maria degli Angeli da un punto di vista tutto nuovo e spettacolare.

Il percorso è molto agevole e adatto a tutte le età.

Per i più pigri la passeggiata si potrà fare anche in calesse, dalle 14.30 alle 18.30, in compagnia di Christian “Il Vetturino di Assisi”.

Tantissime iniziative anche per i più piccoli. Per esempio, dalle 14.30 alle 18.30 uno staff qualificato sarà a disposizione dei più piccoli per conoscere da vicino i pony e cimentarsi in una passeggiata. A cura de I Pony di Carletto. Sarà anche possibile divertirsi all’aria aperta nell’apposita Area Giochi “Bimbi in vigna.

Per info e prenotazioni: Agnese e Irene 335 8374784 / 338 2304328 - info@saioassisi.it

SPORTOLETTI

Via Lombardia, 1 06038 Spello PG

tel. 0742 651461

www.sportoletti.com - info@sportoletti.com

Il programma di Cantine Aperte alla cantina Sportoletti prevede visite e degustazioni gratuite in cantina per entrambe le giornate di sabato 26 e domenica 27 maggio.

Verranno proposte al pubblico le nuove annate dei vini della cantina, in abbinamento ad assaggi di bruschette con l’olio extravergine di oliva di produzione propria e torta al testo farcita.

CASTELLO MONTE VIBIANO VECCHIO

Voc. Palombaro, 22 – Mercatello

06072 Marsciano PG

tel. 075 8783386

www.montevibiano.it - tour@montevibiano.it

11:00/20:00

La cantina resterà aperta per l’intera giornata di domenica (11-20) con musica dal vivo a cura di “Four Seasons Swing Soul Quartet”, giochi e intrattenimento e il gusto dello Stand food de “La Carneria” di Spina. Alle ore 16:00 tutti in gioco per la tradizionale “Caccia al Tesoro”

ORVIETO - LAGO DI CORBARA

ARGILLAE S.R.L. AZ. AGRICOLA

Voc. Pomarro, 45

05011 Allerona TR

tel. 0763 624604

www.argillae.eu

info@argillae.eu

La cantina resterà aperta nella sola giornata di domenica 27 maggio con tante iniziative di gusto. Si festeggia il Grechetto Day con un calice omaggio per tutti i visitatori. E ancora, un ricco menù del giorno e, dalle 13,00 alle 14,00 una divertente quanto sostanziosa “Spadellata con gli amici” (Pasta all’amatriciana, Fagioli con le cotiche, Fegatelli e Panzanella)

Ticket omaggio all’ingresso per il calice di grechetto. Per le altre degustazioni:

3 euro - linea storica: orvieto- Sinuoso- grechetto ( secondo calice) e Spumante

5 euro - linea premium: Panata e Vascellarus

Musica con i “the bus driver is drunk” che suoneranno live dalle 13.00 alle 17.00

AZ. AGR POGGIO CAVALLO

Loc. Le Velette, 14/15

05018 Orvieto TR

Tel. 366 1045705

www.poggiocavallovini.it

info@poggiocavallovini.it

L’azienda sarà aperta agli enonauti sia sabato 26 che  domenica 27 maggio. Sabato 26 non mancherà l’appuntamento, ormai tradizionale, con la cena A Tavola col Vignaiolo (prezzo € 40, necessaria la prenotazione 366/1045705 - 340/9213682 – posti limitati)

La giornata di domenica inizia, invece alle 10.00 e prevede visita alla cantina e alle grotte antiche. Dalle 12,30 “Viva la brace”, pranzo a base di carni miste alla brace e frittura di latterini del Lago di Bolsena, accompagnati da misticanza di primavera e, naturalmente dai vini della cantina (Prezzo: 15 euro a persona). Dalle 16,00, ad allietare l’atmosfera il Trio Jukebox all’esofago.

BARBERANI AZ. AGR.

Loc. Cerreto

05023 Baschi TR

tel. 0744 950113

www.barberani.it

barberani@barberani.it

La cantina resterà aperta solo domenica 27 maggio per visite guidate gratuite alle cantine e  degustazione di vini (a pagamento). Saranno presenti banchi di street food di altissima qualità firmati BeeLocal in collaborazione con il gelato Pasqualetti.

AZ. AGR. CASTELLO DI CORBARA

Loc. Corbara, 7

05018 Orvieto TR

tel. 0763 304035

www.castellodicorbara.it

info@castellodicorbara.it

Al Castello di Corbara, due giorni ricchi di appuntamenti per Cantine Aperte 2018. Sabato 26 maggio, fin dalle 12,30 appuntamento per un light lunch all’agriturismo il Cairo, per poi passare un po’ di tempo in relax in piscina. Alle 16,30 visita ai vigneti con gli esperti della cantina e a seguire, prima edizione umbra del Cane Vagabondo, avvincente sfida alla ricerca del tartufo con il fiuto eccezionale del Lagotto. A cura dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani, che spiegheranno anche le tecniche di cava dell’Oro nero. Immancabile la cena (ore 20,30) a base di tartufo in abbinamento alle vecchie annate della cantina, con la sapiente guida del sommelier Daniele Graziano. Non mancherà l’irriverente comicità di Dario Cassini a tenere compagnia (Prezzo promozionale 35 euro, su prenotazione).

Le nuove annate saranno invece protagoniste della grande festa a Corbara di domenica 27 maggio, dalle 9,30 alle 19,00, che prevede trekking tra i vigneti con colazione in vigna, in collaborazione con l’ASDA Majorana (necessaria iscrizione entro sabato 26), percorsi per ciclisti e montani bikers tra vigneti e oliveti e la tradizionale Caccia al Tartufo (ore 11,30 e 16, su prenotazione, costo 3 euro). Per i più piccoli, possibilità di provare i pony del maneggio con istruttore.

Naturalmente non mancheranno le visite guidate ai vigneti e degustazioni guidate dal sommelier Daniele Graziano. E’ previsto un focus sul territorio e la sua storia, la degustazione di diverse espressioni enologiche e l’assaggio di vecchie annate di banchi, alle ore 12, e di rossi, alle ore 16.

Per la gioia del palato specialità culinarie di ogni tipo, dalla porchetta artigianale di Tiziano, al tartufo nero fresco, raccolto dall’associazione tartufai italiani, piatti di pesce cucinato al momento da Max il Pesciarolo e crepe alla Nutella. A scaldare il tutto, la cornice musicale degli sciROCKati, per un viaggio nella musica italiana degli ultimi 4o anni.

CASTELLO DELLA SALA

Loc. Sala

05016 Ficulle TR

tel. 0763 86127

www.antinori.it

sala1@antinori.it

La cantina propone due tipi di degustazione. La Bottega del Castello (costo 35 euro) con degustazione dei tre vini San Giovanni della Sala, Bramito del Cervo e Conte della Vipera e la Cantina Storica, con altri tre vini -Cervaro, Pinot nero e Muffato- al costo di 50 euro. Entrambi saranno accompagnati da un tagliere di salumi tipici umbri e bruschette all’olio EVO della tenuta.

CUSTODI AZ. AGR.

Viale Venere - Loc. Canale

05018 Orvieto TR

tel. 0763 29053

www.cantinacustodi.com

info@cantinacustodi.com

La cantina sarà aperta solo la domenica e proporrà un mix di assaggi a Km Zero, ovvero i formaggi del Caseificio Delrio in abbinamento a deliziose confetture artigianali; la Norcineria Oreto con la tipica Porchetta Orvietana, carne alla brace, patate fritte ed altre preliba-tezze e, infine, le Ciliegie, in collaborazione con il Comitato per la tutela e la valorizzazione della Ciliegia di Celleno. Dolce a sorpresa. Vini in degustazione: Belloro, Piancoleto ed Austero.

AZ. VINICOLA FALESCO - FAMIGLIA COTARELLA

Loc. San Pietro

05020 Montecchio TR

tel. 0744 9556

www.falesco.it

info@ falesco.it

La Cantina della famiglia Cotarella resterà aperta per l'intera giornata di domenica 27 maggio.

NERI ENRICO AZ. AGR.

Loc.Bardano, 28

05018 Orvieto TR

tel. 0763 316196

www.neri-vini.it - info@neri-vini.it

PALAZZONE

Loc. Rocca Ripesena

05019 Orvieto TR

tel. 0763 344921/348 2666154

www.palazzone.com

isabella@palazzone.com

La cantina resterà aperta solo domenica 27 maggio, dalle 10 alle 18, ma sabato 26 aprirà le proprie porte per la tradizionale Cena A Tavola col Vignaiolo.

Nella giornata di domenica si potranno degustare gratuitamente i vini della cantina (max 3). Per i “gioielli” di Palazzine è prevista una degustazione Premium al costo di 8,00 euro. In abbinamento, prodotti tipici e il tradizionale “braciere Palazzone”.

Il programma prevede tour guidato della cantina, il concorso fotografico “Scatta al Palazzine” che mette in palio ben 6 bottiglie di vino; inoltre, tanta musica live dalle 15,30 alle 17,30 con i Bartender feat. Maurizio Catarinelli.

Navette gratuite sono a disposizione dalle 10 alle 19 in prossimità della Strada del Lapone.

TENUTA LE VELETTE

Loc. Le Velette, 23

Canale di Orvieto

05018 Orvieto TR

tel. 0763 29090

www.levelette.it

tenuta.le.velette@libero.it

Nella giornata di domenica 27 maggio, la Tenuta Le Velette resterà a porta dalle 10 alle 18,30 per visite guidate con degustazioni di prodotti locali nel giardino aziendale con una magnifica vista sulla città di Orvieto.

Il costo è di € 5,00 a persona.

TENUTA DI SALVIANO

Loc. Salviano Civitella del Lago

05023 Baschi TR

tel. 0744950459

www.salviano.it

Appuntamento alla Tenuta di Salviano sia sabato 26 maggio per la cena A Tavola col Vignaiolo, che domenica 27. Durante l’intera giornata di domenica saranno presenti banchi con prodotti tipici locali (porchetta, salumi e formaggi), il tutto allietato da musica live.

TENUTA VITALONGA AZ. AGR. MARAVALLE

Loc. Montiano

05016 Ficulle TR

333 6003077

www.vitalonga.it

DiVini Sensi, la cena A tavola col vignaiolo, organizzata dalla Tenuta Vitalonga sabato 26 maggio, durante la quale i commensali verranno bendati alla scoperta dei sapori profondi del cibo e del vino. Un viaggio nel gusto che impegnerà tutti i sensi in un gioco di riconoscimenti e sperimentazioni percettive. Questo l’imperdibile menù:

Amuse bouche, Udito (croccante di parmigiano ripieno di ricotta) abbinato al Vitalonga Chardonnay; Antipasto, Gusto (mini tartare di Chianina) con Elcione Rosè, Primo: Olfatto (carbonara al tartufo) abbinato al Montenibbio Igt; Secondo: Tatto (bocconcini di capocollo al sesamo con patate novelle) con Terra di Confine Igt e, infine, Dolce: Vista (dolce sorpresa di ricotta con cupola di cioccolato al 70%) insieme al Phiculle Igt. (Su prenotazione, costo 50 euro).

La festa continua domenica 27, dalle ore 13:00 alle 15:00 con “ SixbySix” sei vini abbinati a sei piatti. Pranzo esclusivo servito nell’Osteria di Vitalonga su prenotazione oppure laDegustazione “Sixbysix" 6X6= 36 EURO solo su prenotazione (posti limitati)

La giornata sarà allietata dai Cogli la prima mela in concerto … Mauro Mela chitarra e voce e Sandro Paradisi fisarmonica

Saranno proposte visite guidate della cantina ogni ora.

Per info e prenotazioni: Pierfrancesco: +39 3336003077/Marco: +39 3478760525/Elia: +39 3457625629/Daniela: +39 3312842586 prenotazioni@vitalonga.it

AMELIA

ZANCHI AZ. AGR.

Via Ortana, 122

05022 Amelia TR

tel. 0744 970011

www.cantinezanchi.it

info@cantinezanchi.it

Sabato 26 e domenica 27 maggio, dalle 10 alle 20, due giorni di eventi in cantina all’insegna del gusto: degustazioni di vino accompagnati dai sapori del territorio (quelle libere sono gratuite senza prenotazione, mentre le degustazioni delle riserve si svolgono dalle 11 alle 18 ogni ora, su prenotazione, al costo di 10 euro); visite guidate alla cantina e ai vigneti (gratuite), laboratori sul tartufo e le erbe spontanee. Tra una degustazione e l’altra, sarà possibile passeggiare tra i vigneti e nel boschetto dei daini, pranzare con le proposte della Merenda di Campagna di Lillero, in un’atmosfera da bistrot tra le vigne o nell’area pic-nic e il pomeriggio tutti a ballare swing sull’aia con The Swing Barriques, gustando vino e salsicce alla brace fino al tramonto. Un appuntamento da non perdere per gli amanti del buon bere e per i loro bambini ai quali è riservato un piccolo parco giochi.

MONTEFALCO - COLLI MARTANI

ANTANO MILZIADE EREDI

FATTORIA COLLEALLODOLE

Via Colleallodole, 3

06031 Bevagna PG

tel. 0742 361897 / 335 8342207

www.fattoriacolleallodole.it

info@fattoriacolleallodole.com

Sabato 26 maggio, una serata a tu per tu con Francesco Antano, in collaborazione con il Ristorante il Cavaliere di Foligno, per degustare e farsi raccontare come nascono i gioielli enologici della Fattoria Colleallodole e dare inizio a Cantine Aperte Umbria.

In anteprima saranno presentate le etichette non ancora in commercio, ovvero i vini- Bianco di Milziade 2017, Grechetto 2017, Montefalco Rosso Riserva 2015, Montefalco Sagrantino 2014, Sagrantino Colleallodole 2014, Sagrantino Passito 2014.

In abbinamento, un ricco menù (Prenotazione obbligatoria).ca

ANTONELLI SAN MARCO

Loc. San Marco, 60

06036 Montefalco PG

tel. 0742 379158

www.antonellisanmarco.it

info@antonellisanmarco.it

Anche quest'anno per Cantine Aperte 2018 la cantina Antonelli apre le proprie porte sabato 26 e domenica 27 maggio, dalle 10:00 alle 18:00.

Il calice Airc, al costo di €5,00, darà diritto a due degustazioni di vino, da accompagnare all’occorrenza con panini farciti, salsicce alla brace e piatti vegetariani (costo a parte dai 3 ai 5 euro, a seconda del piatto).

Oltre alle degustazioni, saranno effettuate visite alla cantina durante entrambe le giornate e ad arricchire l’atmosfera ci sarà musica dal vivo sia sabato che domenica. Domenica 27, inoltre, ben due concerti si succederanno a partire dall'ora di pranzo. Si inizia con Flavio Ghetti, per un percorso acustico tra classici pop e rock, per poi proseguire con i Quick 'n Drugs durante il pomeriggio, con un vasto repertorio rockabilly.

ARNALDO CAPRAI

Loc. Torre

06036 Montefalco PG

tel. 0742 378802

www.arnaldocaprai.it

info@arnaldocaprai.it

Sabato 26 maggio, dalle 10 alle 17, tour gratuito e senza prenotazione della cantina in compagnia degli esperti che porteranno gli ospiti in un viaggio alla scoperta del vino e della sua produzione. Alla fine del tour saranno offerti in degustazione due vini in abbinamento ad una piccola selezione di prodotti locali.

Per i più appassionati, nello stesso orario, sarà possibile partecipare al Flying Tasting,una full immersion nella produzione Arnaldo Caprai. I sommelier guideranno i partecipanti nella degustazione di un’etichetta a scelta tra le più rappresentative (senza prenotazione, costo: 5 euro).

Stesso programma anche per domenica 27 maggio, sempre dalle 10 alle 17. E per trascorrere la giornata di Cantine Aperte con tutta la famiglia, non mancherà la Kids Area, una ludoteca mobile con intrattenimento, giochi e divertimento per i più piccoli (gratuito).

AZ. AGR. SCACCIADIAVOLI

Loc. Cantinone, 31

06036 Montefalco PG

tel. 0742 371210

www.scacciadiavoli.it

info@scacciadiavoli.it

scacciadiavoli@tin.it

La cantina resterà aperta solo la domenica dalle 10 alle 19.

Alle 12, in programma la Verticale di Montefalco Rosso DOC 2011, 2012, 2013, 2014, 2015  (costo € 10,00), mentre alle 15, quella di Montefalco Sagrantino DOCG  2011, 2012, 2013, 2014  (€ 10,00). Dalle 17, chiusa la sala degustazione, ci si scatena con i Baobab  Gino Giovannelli, Dario Bassolino e Stefano Costanzo. Alle 17 stop alle vendite dei calici.

AZ. AGR. DIONIGI

Via Madonna della Pia, 44

06031 Bevagna PG

tel. 0742 360395

www.cantinadionigi.it

info@cantinadionigi.it

Una giornata di Cantine Aperte spensierata, indimenticabile e di gusto alla cantina Dionigi, grazie alle ormai consolidate collaborazioni con la Proloco Cantalupo Castelbuono, che preparerà per l’occasione le tipiche lumache in tutte le salse e panini con salsiccia e con il Ristorante Pizzeria Gelateria Vida Loca per primi piatti, pizza al taglio e gelato artigianale.

Tante le novità in programma, tra cui un nuovo spazio ristoro e una sala degustazione apposita. Nuova la location anche per lo spazio musicale che, anche quest’anno, avrà i contorni di un vero e proprio spettacolo di varietà, destinato a coinvolgere tutta la famiglia. Pianobar, spettacoli di imitazioni, esibizione di piccoli ballerini e spazio dedicato al genere folk/country all’italiana. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà al coperto.

Non è necessaria prenotazione. Per ulteriori dettagli e info: 3338649171 - 3922164499

Cantine Briziarelli

Via Colleallodole, 10

06031 Bevagna PG

tel. 075.602784

info@cantinebriziarelli.it

www.cantinebriziarelli.it

La cantina sarà aperta a pranzo (su prenotazione ) sia sabato 26 che domenica 27 con un ricco menù a base di prodotti tipici, in abbinamento a Montefalco Classico Doc, Dunarobba bianco Igt, Dunarobba Rosso Igt e Passito Docg firmati Briziarelli.

CANTINA BALDASSARRI

Loc. Pianelli, 65

06050 Collazzone PG

tel. 075 8707299

www.cantinabaldassarri.it

cantinabaldassarriluciano@gmail.com

Appuntamento alla Cantina Baldassarre per la tradizionale cena A Tavola col vignaiolo sabato 26 maggio, con un ricco menù di prodotti del territorio, accompagnati dai vini Baldassarri e dalla musica Dj Set con Subicini, Manciucca e Cristofari.

Domenica 27 degustazioni, visite guidate alla cantina e molte altre iniziative per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del gusto.

VETUNNA - CANTINE BETTONA

Via Assisi, 81 06084 Bettona PG

tel. 075 9885048

www.cantinebettona.com

info@cantinebettona.com

Durante tutta la giornata di domenica 27 maggio, dalle 10 alle 18 sarà possibile degustare i vini in abbinamento a piatti locali. Gelati e cocktail a base di vino e l’immancabile compagnia di ottima musica live.

CANTINA TERRE DE TRINCI SCA

Via Fiamenga, 57 06034 Foligno PG

tel. 0742 320165

www.terredetrinci.com

cantina@terredetrinci.com

Nella giornata di domenica 27 maggio, a partire dalle ore 10.00, si potranno effettuare visite guidate gratuite, su prenotazione, con possibilità di gustare le tipicità umbre come porchetta salsiccia e dolci. Alle 13.00 possibilità di pranzare (costo euro 25.00 su prenotazione). Tutto accompagnato da vini selezionati per l'occasione.

Ad arricchire l’atmosfera il concerto dei Cinquantini...assolutamente da non perdere!

FONGOLI SOC. AGR. S.S.

Loc. San Marco, 67

06036 Montefalco PG

tel. 0742 378930

www.fongoli.com

info@fongoli.com

Cena in cantina Sabato 26 maggio "A tavola col vignaiolo": dalle ore 19.00 in poi, aperitivo di benvenuto e cena nella vecchia bottaia. Prevista degustazione dei nostri vini di produzione con un gustoso menù abbinato creato da Lillero, osteria&trattoria Terni. A seguire Piccola parmigiana e Pappa al pomodoro con stracciatella di burrata, Stracci con fiori di zucca, zucchine, menta con fondente di squacquerone e basilico, Anatra farcita porchettata con cicorie ripassate e Cheesecake con purea di fragole (€40,00 a persona - prenotazione 0742.378930 - info@fongoli.com).

Domenica 27 Maggio, la festa continua per Cantine Aperte. Visite e degustazioni dalle 10.00 alle 18.00. Non solo vino ma anche taglieri salati e dolci, carne alla brace e altro ancora!

AZ. AGR. LE CIMATE

Via Cecapecore, 41

06036 Montefalco PG

tel. 0742 290136 / 3483852165

www.lecimate.it

info@lecimate.it

La cantina sarà aperta sia il sabato che la domenica. Sabato 26 maggio, appuntamento con la cena A Tavola col Vignaiolo (prezzo € 40, prenotazione obbligatoria al 349 1015327).

Il programma della giornata di domenica avrà inizio alle ore  12:00 con la verticale di Montefalco Rosso Doc 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013 (costo 10,00 euro, gradita la prenotazione). Dalle 12:00 alle 17:00, Laboratorio per bambini con animazione, baby dance e tanto divertimento. Sempre dalle 12 (alle 15) possibilità di Pic Nic in giardino (Costo 15.00 € gradita la prenotazione). Per tutta la giornata si potranno gustare panini con porchetta e con salsiccia, pasta fredda e, grazie alla collaborazione di Ciotti Antichi Sapori, taglieri di salumi e formaggi. A fare da sottofondo musicale la musica live di Dj Sese. Possibili anche visite in cantina ogni ora. Alle 17 stop alle vendite dei calici.

LUNGAROTTI

Via del Boschetto

06036 Località Turrita di Montefalco PG

tel. 0742 378868 / 075 9886649

www.lungarotti.it

montefalco@lungarotti.it

Sabato 26 maggio visite e degustazioni su prenotazione dalle 10 alle 18 presso la tenuta di Turrita.

Domenica 27 maggio dalle 10 alle 18 visite guidate e pranzo in vigna (su prenotazione). Il menù del pranzo comprende Prosciutto di Norcia al coltello, Mortadella, Lonzino, Salamella, Degustazione di formaggi freschi, semistagionati e stagionati, Pani tipici, Orecchiette del Cantiniere, Maialino in porchetta, Insalata mista foglie e verdure croccanti, Dolcetti, in abbinamento ai vini Lungarotti (Costo 25 euro a persona – Bambini fino a 9 anni costo 15 euro). Il programma prosegue nel pomeriggio e dalle ore 16 merenda in cantina. Musica dal vivo e laboratori per i più piccoli. Per chi non è interessato al pranzo/merenda verrà rilasciato un coupon che darà diritto alla degustazione di 1 calice di vino.

PERTICAIA SOC. AGR.

Loc. Casale

06036 Montefalco PG

tel. 0742 379014 / 333 3456753

www.perticaia.it

info@perticaia.it

La cantina anticipa la giornata di Cantine Aperte con una esclusiva serata di Anteprima in Cantina il Sabato 26. Dalle ore 19:00 una eccezionale occasione per godere di un  tramonto insieme, assaggiando i vini in un eccellente abbinamento con un buffet di piatti della tradizione. A curare la parte food sarà il “Ristorante Borgo di Gallano” che proporrà ai presenti tutta la genuinità della cucina Umbra al costo di 25€ (su prenotazione allo 0742 379014  |  370 3473979  |  0742 750058  |  366 3068298).

Domenica 27 maggio, per l’intera giornata, sarà possibile visitare gratuitamente la cantina ed i vigneti, guidati in un Tour alla scoperta delle fasi di preparazione delle uve alla vendemmia e di creazione dei nostri vini, nel massimo rispetto della ECOsostenibilità.Sarà attivo il "Wine & Food Village" dove poter degustare i vini dell'azienda e mangiare piatti della tradizione e panini gourmet... Perché il vino si apprezza di più con qualcosa da abbinare... Infine, il Contest fotografico "INSTAMAGNUM" col quale aggiudicarsi una Magnum di Montefalco Sagrantino DOCG!

TENUTA CASTELBUONO

Voc. Castellaccio, 9

06031 Bevagna PG

tel. 0742 361670

www.tenutacastelbuono.it

info@tenutacastelbuono.it

Il Carapace apre le porte a famiglie, bambini e winelovers .Grazie alla collaborazione con Sistema Museo, il programma delle attività prevede laboratori, giochi, natura e divertimento per i più piccoli. Gli adulti potranno dedicarsi al totale relax tra i vigneti della Tenuta Castelbuono e alla visita del Carapace di Arnaldo Pomodoro degustando i vini umbri della famiglia Lunelli.

Anche quest’anno, partner d'eccezione durante questa edizione di Cantine Aperte sarà il Consorzio dei Produttori di Norcia che interverrà attraverso proposte gastronomiche, per accontentare grandi e piccini. Il ricavato verrà devoluto a favore della ricostruzione delle zone colpite dal sisma dello scorso anno, in particolare  Norcia e Castelluccio.

Ci sarà la possibilità di acquistare prodotti tipici norcini presso il banco del Consorzio dei Produttori e grazie all'intervento dell'associazione I Love Norcia sarà possibile aiutare il territorio impegnato nello sviluppo del progetto sociale Arca.

E per i più piccoli…tour tra i vigneti in sella agli asinelli!

Ticket € 10,00

Laboratori ludico-didattici organizzati da Sistema Museo:

CANTINA CREATIVA! 5-10 anni

“Trasformiamo oggetti, materiali, utilizziamo tecniche artistiche differenti e seguiamo l’istinto creativo per realizzare un manufatto ispirato alla celebre Cantina di Arnaldo Pomodoro, al paesaggio circostante e ai materiali che la caratterizzano”.

I° turno ore 11.00 e 2° turno ore 16.00. Su prenotazione ai seguenti contatti:​ carapace@tenutelunelli.it e 0742361670

AREA LUDICA & SPAZIO CREATIVO

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Verrà allestito uno spazio adibito al gioco creativo, alla manipolazione dei materiali e alla realizzazione di piccoli manufatti, con una metodologia che privilegia l’intrattenimento guidato, rendendo autonomo e costruttivo il gioco di bambini di tutte le età.” Il biglietto avrà un costo di € 10,00.

DI FILIPPO

Voc. Conversino, 153

06033 Cannara PG

tel. 0742 731242

www.vinidifilippo.com

info@vinidifilippo.com

Vineyard food, un evento di Street food, street art, musica, giocoleria e giri in carrozza tra le vigne aspetta gli wine lovers alla cantina Di Filippo. Saranno presenti 5 postazioni di street food con vini abbinati in collaborazione con alcune Proloco umbre. si potrà assaggiare la Fojata di erbe spontanee e pesto crudo e il crostino con pesto crudo di erbe spontane, la pizza alla cipolla e la cipolla fritta, il cartoccio con pesce di lago fritto, il Panino Farcito d’oca, i Roccetti alla Vernaccia.

Il tour avrà inizio con tre partenze: alle 11:30, 13:00 e 14:00. Il prezzo per gli adulti è € 28, bambini dagli 11 ai 18 anni 15 €, sotto 10 anni gratuito.

Durante la giornata a far compagnia con la loro musica ci saranno i Little Blue Slim e Mrs Slim e Martin's Gumbo Blues Band.

Inoltre sarà possibile fare giri in carrozza ed assistere a spettacoli di street art e giocoleria.

Tutti i partecipanti all'evento riceveranno in omaggio una t-shirt dell’evento.

TERRE DE LA CUSTODIA S.S. AZ.AGR.

Via Palombara snc

06036 Montefalco PG

0742 92951

www.terredelacustodia.it

info@terredelacustodia.it

VITICOLTORI BROCCATELLI GALLI

Loc. La Storta

06031 Bevagna PG

Tel. 075 8001501

eventi@broccatelligalli.it

La cantina resta aperta solo domenica 27 maggio con cooking show, street food, degustazioni i vini e tanta musica. Liberissimo l’accesso agli amici a 4 zampe. Possibilità di pranzo al prezzo di 15 euro (pennette alla puttanesca, carrè di maiale alle erbette aromatiche con verdure gratin miste, vino e acqua)

AZ. AGR. BENEDETTI & GRIGI

Loc. La Polzella

06036 Montefalco PG

tel. 335 7528131 - 075 9886991

www.benedettiegrigi.it

info@benedettiegrigi.it

Domenica 27 maggio, dalle ore 10:30, il consueto appuntamento con Cantine Aperte da Benedetti & Grigi. Immersi nella bellezza di Montefalco si potranno degustare i nostri vini insieme alle specialità Food Italiae, la filiera agroalimentare a tutela e garanzia della qualità dei prodotti.

Gli amanti della Birra potranno gustare Birra Amèna Umbria, artigianale made in Umbria dal sapore unico. La giornata sarà accompagnata dalle sonorità musicali degli Alcatraz.

CANTINE RIALTO

Fraz. Casale - Loc. Rialto

06036 Montefalco PG

te. 0742 622808

In occasione del ventennale dell’azienda, la cantina Rialto aprirà le porte agli enonauti all’insegna del gusto e del divertimento.

Ci sarà, infatti, l angolo del fritto con “Fritto Ricco" cartoccio di pesce, verdure e patatine. E ancora panini con salsiccia, il tutto accompagnato dai vini della cantina e dalla birra al Sagrantino. La colonna sonora della giornata sarà la musica dal vivo dei Carro Bestiame e non mancherà un angolo dedicato alla canapa.

LA VENERANDA SOCIETÀ AGRICOLA S.S.

Loc. Montepennino, SNC

06036 Montefalco PG

tel. 0742 951630

www.laveneranda.com - info@laveneranda.com

Due giornate all'insegna del buon gusto quelle proposte dalla nuova cantina La Veneranda di Montefalco per la sua prima partecipazione a Cantine Aperte. Sabato 26 e domenica 27 maggio dalle 11.00 alle 18.00, ogni ora, visita gratuita della cantina e trekking in vigna.Degustazione di vini e musica dal vivo.

Tre le tipologie di degustazioni guidate da acquistare in cantina con prodotti di produzione propria:

- "I frutti del barbeque" (3 vini, salsiccia e stringhette) a 10,00 euro;

- " Lo sfizio del contadino" (3 vini, salumi e formaggi) a 10,00 euro;

"I segreti del cantiniere" (1 passito e tozzetti) a 5,00 euro.

COLLE DI ROCCO

Via Conversino, 163 - 06033 Cannara PG

tel. 348 4726881

La cantina è aperta solo nella giornata di domenica 27 maggio, ma per i più appassionati sarà possibile partecipare, sabato 26 maggio, alla Cena A Tavola col Vignaiolo (prezzo € 25 - per info e prenotazioni  Tel 348/4726881) . Domenica 27, la cantina propone per l’intera giornata, a partire dalle 11.00, ogni 30 minuti, per gruppi di 10-15 persone, un percorso alla scoperta della cantina e dei vigneti, con la possibilità di osservare anche alcuni vitigni antichi. A chiudere una degustazione guidata di 3 vini con illustrazione delle tecniche di  produzione dei vini passiti. (Prezzo: 5 euro).

TODI

ROCCAFIORE

Voc. Collina, Fraz. Chioano

06059 Todi PG

tel. 075 8942746

www.roccafiorewines.com

info@roccafiorewines.com

Quest’anno Cantine Aperte a Roccafiore si svilupperà su tre giorni:

Venerdì 25 maggio: concerto “In vino Veritas” della Jazz Glazz Band, in cui comicità, musica e vino faranno da cornice ad una serata divertente ed empatica. Food a cura di Luca Quintili, a bordo della sua roulotte vintage, con porchetta cotta nel forno a legna.

Visita, degustazioni e food dalle 19.30.

Inizio concerto ore 21.30 circa.

Sabato 26 maggio, tutti a Roccaforte per la cena A tavola col vignaiolo, con piatti della tradizione, i vini bio della cantina e dj set dopocena, fino a tarda notte, con i Briganti della Fratta.

Infine, domenica 27 maggio, a partire dalle ore 10 Grekking in vigna, trekking del Grechetto. Dalle 10.30 fino a fine giornata via al “Villaggio del Gusto”, con 4 sessioni di corsi di cucina per adulti e bambini, e postazioni en plein air di cooking show. Inoltre, visite guidate in cantina e degustazione dei vini biologici Roccafiore, tour "Jurassic Pork" dell'allevamento di cinta senese a bordo di fuoristrada.

FATTORIA DI MONTICELLO

Voc. Ponetro, Fraz. Ripalvella 66

05010 San Venanzo TR

tel. 075 8989243

www.fattoriadimonticello.it

info@fattoriadimonticello.it

Due giornate alla scoperta dei valori e dei prodotti della Fattoria di Monticello. Sabato 27 appuntamento alle ore 19 per la cena A Tavola con il Vignaiolo, un’occasione per gustare i sapori della tradizione e i vini della cantina (costo 35 euro, prenotazione obbligatoria).

Domenica 28 la cantina resterà aperta dalle 10 alle 20 per visite guidate, degustazioni di vino e prodotti tipici a km0, animazioni per bambini, compreso un curioso laboratorio di aquiloni, e musica dal vivo.

TENUTA DI SAN ROCCO

Fraz. Duesanti, Loc San Rocco

06059 Todi PG

tel. 075 8989102

www.agriturismo-sanrocco.com

info@agriturismo-sanrocco.com

Sabato 26 maggio Cena del Vignaiolo con prodotti tipici e degustazione dei vini Grechetto di Todi Viognier "Palombaccio" Sangiovese Riserva e "Villa San Rocco" Merlot Riserva. (costo 35€/persona, obbligatoria la prenotazione). La festa prosegue anche domenica 17 maggio

 

 

Condividi