Saranno gli esperti della polizia scientifica, tra cui il direttore Alberto Intini, della direzione centrale anticrimine del dipartimento di pubblica sicurezza, a sedere domani sul banco dei testimoni per il processo davanti alla Corte d'Assise di Perugia che vede imputati Amanda Knox e Raffaele per l'omicidio di Meredith Kercher. Cinque gli esperti che saranno sentiti in aula chiamati dall'accusa (pubblici ministeri Manuela Comodi e Giuliano Mignini). Il dottor Intini, in particolare, sarà chiamato a riferire su tutti gli accertamenti svolti, sulle modalità operative del servizio e sulla possibilità di contaminazioni sui reperti sequestrati. A testimoniare in aula sarà anche il direttore della sezione evidenziazione impronte latenti della polizia scientifica, Agatino Giunta, che sarà sentito anche sul primo sopralluogo svolto nella casa del delitto e sugli accertamenti relativi alle impronte rinvenute. Sempre sulle impronte risponderà Antonio Francaviglia, esperto in servizio alla polizia scientifica della direzione centrale anticrimine del dipartimento di pubblica sicurezza di Roma. In aula, infine, l'ispettore capo Claudio Cantagalli e l'assistente capo Gioia Brocci, della scientifica di Perugia. Condividi