Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 Richter è stata avvertita ogtgi intorno alle 14,32 nel ternano, tra Ferentillo, Polino ed Arrone. Secondo le prime informazioni, l'evento sismico non sarebbe collegabile a quello abruzzese.
E' quanto spiegato dagli esperti dell'Osservatorio Sismologico Andrea Bina di Perugia insieme alla precisazione che l'evento rientra nel normale verificarsi di questi fenomeni. Dalla sede del comando dei Vigili del Fuoco di Terni, intanto, non si segnalano richieste di intervento né arrivano segnalazioni di danni.
Fin dal verificarsi del sisma abruzzese, tuttavia, sia nella città dell'acciaio che nei comuni limitrofi, al pari delle zone di confine tra Marche e Umbria, sono sempre state avvertite, più o meno distintamente, delle scosse. Questa mattina, in via precauzionale, all'esito di un incontro svoltosi in Provincia a Terni è stato disposto il transennamento in via precauzionale di Villalago, in prossimità del lago di Piediluco.
Da quanto spiegato dai tecnici, infatti, si sarebbe verifato un cedimento della gronda perimetrale in legno del tetto della villa, in corrispondenza degli angoli da cui sarebbe derivato un avvallamento. In alcuni locali delle ex scuderie, inoltre, si sarebbero distaccati i mattoni che costituiscono il soffitto a travette e voltine; danneggiato anche il parapetto in pietra delle terrazze.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago