Angela Merkel ha ricevuto ad Assisi la Lampada della Pace
ASSISI - La cancelliera tedesca Angela Merkel è arrivata ad Assisi dove le è stata consegnata la 'Lampada di San Francesco' nella Basilica dedicata al Poverello.
All'evento ha partecipato anche il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che ha incontrato Merkel e il presidente della Colombia Juan Manuel Santos per un saluto.
La lampada negli anni è stata offerta a numerose personalità che si sono impegnate per la pace, da Lech Walesa al Dalai Lama, dagli ultimi tre papi a Mikhail Gorbaciov. Ultimo nel 2016 il presidente colombiano e Nobel per la pace Santos. Ad Angela Merkel viene riconosciuto il suo impegno per i rifugiati.
"Nel periodo più difficile e doloroso della migrazione biblica del popolo siriano - spiega il direttore della sala stampa della Basilica, padre Enzo Fortunato -, ha aperto le frontiere con coraggio e determinazione, sfidando anche l'opinione pubblica".
Il Custode del Sacro Convento ha chiesto di “offrire un orizzonte di unità che sappia valorizzare le differenze e perseguire destino di pace e sviluppo"
"Convochi persone e governi capaci di rinunciare a interessi particolaristici, privilegi e miopi esercizi di sovranità, per offrire ai nostri figli un orizzonte di unità che sappia valorizzare le differenze e perseguire un destino di pace e di sviluppo, di cui il mondo ha bisogno": padre Mauro Gambetti, custode del Sacro convento di Assisi, ha salutato così la cancelliera Angela Merkel al momento della consegna della lampada della pace.
"Riconoscendo il suo impegno per promuovere la pacifica convivenza tra i popoli - ha sottolineato ancora padre Gambetti - nell'offrirle la lampada intendiamo consegnarle anche una benedizione e un compito: lei e il suo Paese oggi avete la possibilità e perciò, forse, il dovere di chiamare a raccolta le forze civili d'Europa, per imprimere un movimento di crescita alla storia del continente e del mondo intero".
Il custode del Sacro convento, rivolgendosi ancora alla Merkel, ha sottolineato che "la lampada è una luce che trasmette energia e speranza".
La Merkel ha abbracciato Romano Prodi
Saluto caloroso tra Angela Merkel e Romano Prodi all'interno della Basilica Superiore di Assisi, dove si è svolta la consegna alla cancelliera tyedesca della lampada della pace.
La cancelliera tedesca, dopo aver attraversato la navata centrale della Basilica è giunta davanti all'altare dove in prima fila siedeva l'ex presidente del Consiglio e della Commissione europea. Merkel lo ha abbracciato sorridendo. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute e poi la cancelliera ha guadagnato il suo posto accanto al presidente della Repubblica colombiana Juan Manuel Santos.
"In Italia una fase politica impegnativa". “Buona collaborazione, risolviamo insieme problema rifugiati”.
L'Italia "sta attraversando una fase politica impegnativa su cui non mi esprimerò" ha detto Angela Merkel ad Assisi sottolineando la "buona collaborazione" con l'Italia. Data la sua vicinanza alla Libia - ha sottolineato ricevendo la Lampada per la pace di San Francesco - l'Italia affronta "la sfida dei rifugiati africani. Se vogliamo creare la pace non dobbiamo pensare solo al nostro benessere. Noi abbiamo il grande compito di occuparci insieme ai nostri vicini di una ricerca di una soluzione".

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago