GUBBIO - Si apre oggi fino al 24 aprile l’8° edizione dell’iniziativa “ Europa: lingue e linguaggi costruire orizzonti” organizzata dall’Itis di Gubbio in collaborazione con altri istituti superiori della città e dall’amministrazione comunale in linea con le attività legate ai gemellaggi. L’iniziativa ha inoltre il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, di G.E.L.C. –Scuole di Gubbio e Gualdo Tadino in rete per una cultura europea, del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e “Più Lingue Più Europa”.
Sono in città da sabato le delegazioni di Odessa, Oudenaarde e Thann. Questa mattina dalle 8.10 alle 10,30 gli ospiti sono stati accolti presso il Liceo Mazzatinti per la presentazione della cultura e delle tradizioni della città, alle 11 alla presenza del vice sindaco Renato Albo, presso la sala trecentesca, si sono svolte le seguenti manifestazioni: “Orizzonti di amicizia” delle classi terze della scuola primaria “Aldo Moro”, “Un tappeto di orizzonti” (realizzazioni con la tecnica quiling) della scuola primaria “G. Matteotti”, scuola secondaria 1° grado Mastro Giorgio a cura dell’Itis M.L. Cassata.
A seguire la presentazione del video “Eccheneso io” realizzato dall’Itis di Gubbio e laboratorio 365. Riprese e montaggio Piero Senatore Musini. Alle 12,30 al piano terra di Palazzo Pretoriosi è svolta l’inaugurazione della mostra degli artisti provenienti dalle città gemellate con Gubbio. Dalle 13 alle 15 è in programma l’incontro con i docenti stranieri sul tema “2009 Anno europeo della creatività e dell’innovazione”. Nel pomeriggio dalle 15 alle 17 visita guidata della città a cura degli allievi dell’indirizzo turistico linguistico aziendale- Itis.
Martedì 21 Scuole Superiori ore 8.10 - 13.20 Workshop - Creatività e Innovazione Simulazione di impresa, musica, fotografia, grafica, design, “lingue altre”, lingue antiche. Teatro Comunale ore 9.30 Orizzonti sociali “Un oggetto dal rifiuto - L’importanza del riciclaggio”, mostra a cura della scuola secondaria di 1° grado Ottaviano Nelli - Sezione di Branca. Progetti in mostra: presentazione di video e cd-rom a cura delle scuole in rete. Dalle ore 10 alle 10.30 “Dal sogno di ieri ai sogni di oggi... una nuova fiaba per una città nuova” – Video Scuola primaria D. Tittarelli Gualdo Tadino. Alle ore 10.30 – 11 “Un mondo nuovo” Circolo didattico Gualdo Tadino - Coro Batti5; alle ore 14.30 visita alla città di Assisi, accoglienza a cura degli allievi del Liceo Properzio. Taverna dei Santantoniari ore 20 cena tradizionale.
Mercoledì 22 Scuole superiori ore 8.10 - 9.30 Workshop - Creatività e Innovazione. Residenza comunale ore 10 - 13 condivisione delle esperienze e presentazione dei prodotti. Al Centro Giovani (via del Popolo) alle ore 16 Laboratorio di danza TECKTONIK. Giovedì 23 Festa in piazza; ore 9,30 -10 Teatro comunale “Cosplay orizzonti virtuali” Istituto statale d’Arte di Gubbio in collaborazione con Umbria Ballet; ore 10-10,30 “Salltolostallo- The seagull in you” IIS R. Casimiri Gualdo Tadino in collaborazione con Arte e Dintorni; Piazza San Giovanni ore 10.30 – 11 “Somewhere over the rainbow” 3° circolo Madonna del Ponte; Piazza Oderisi ore 11: “Orizzonti linguistici” a cura di Alliance Française, “Cibi dal mondo” stand gastronomici a cura dell’indirizzo turistico aziendale ITIS Gubbio e “Orizzonti creativi nella pratica musicale”, a cura della scuola secondaria di 1° grado Ottaviano Nelli. Alle ore 12 Orizzonti di crescita - “La danza dell’arcobaleno del mago di Oz” 1° circolo Matteotti – 1° e 5° C.
La serata conclusiva si aprirà alle ore 21 presso il Teatro Comunale con l’iniziativa “orizzonti, Horizons, Horizontes. Il mare racconta...” scuola superiore di 1° grado Mastro Giorgio, IIS M. Gattapone. Nella mattina di venerdì 24 aprile inoltre è in programma presso l’aula magna dell’Università per Stranieri di Perugia dalle ore 9.30 alle 12 il Talk show “Your potential Innovazione e autoimprenditorialità”, partecipazione al Fantasio Festival di Perugia, Liceo Mazzatinti.
Durante le manifestazioni verrà promossa un’iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo. A conclusione la “Festa dell’Europa” in programma sabato 9 maggio in Piazza Grande dalle 9 alle 13 con “Orizzonti di Benessere” laboratori e dimostrazioni di Pilates, Danza jazz, Danze in cerchio, Tai-Chi, Qi Gong, Arti marziali. A cura delle scuole di Gubbio: I° Circolo “G. Matteotti”, Scuola secondaria di 1° grado “Ottaviano Nelli” , Scuola secondaria di 1° grado “Mastro Giorgio”, Liceo “G. Mazzatinti”, Istituto Statale d'Arte, Istituto Tecnico Industriale “Maria Letizia Cassata”, l’Istituto Istruzione Superiore R. Casimiri di Gualdo Tadino e l’ITIS Lucarelli Benevento. In collaborazione con le scuole di danza: Città di Gubbio, Danzart, UmbriaBallet e con le associazioni s.d. Surya - Perugia, Varanasi - Corciano, Wakusei – Deruta. Per informazioni:
www.itisgubbio.it
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago