Durante l’incontro, che si è svolto stamani nella sede del Comitato Wladimiro Boccali, in via Cartolari a Perugia, i rappresentanti dei partiti della coalizione hanno spiegato le motivazioni del loro appoggio al candidato sindaco.
Giacomo Leonelli, segretario comunale del Pd di Perugia, ha sottolineato “come la forza della coalizione sia basata principalmente sul metodo adottato per la costruzione delle alleanze e, solo dopo aver raggiunto la sintesi sulle linee programmatiche, si è ragionato sul candidato. Tra le priorità del programma non si possono non ricordare - secondo Leonelli - l’attenzione alle politiche economiche nel contesto nazionale e internazionale attraversato da una pesante crisi e all’innovazione come leva di sviluppo, alla valorizzazione del patrimonio e all’efficienza, trasparenza e partecipazione della Pubblica amministrazione, senza dimenticare che la coalizione eredita una tradizione di affidabilità”.
Anche secondo
Laura Vitaletti segretario comunale dei Socialisti, Sinistra per Perugia il confronto da cui sono nati i contenuti del programma sono il vero punto di forza dell’intera coalizione: “Il candidato sindaco - ha detto - può veramente rappresentare la nostra idea di città”.
.
Giuseppe Lomurno, Italia dei Valori ha affermato: “Sono particolarmente felice di aver portato a termine questo percorso di ricerca e condivisione di un programma e di un candidato che avesse un’idea nuova della città pur non disconoscendo l’esperienza passata che non va gettata alle ortiche ma va presa a riferimento. I sei partiti della coalizione rappresentano una conoscenza del territorio di cui fare tesoro”.
“Il comune denominatore del nostro lavoro - ha detto Daniela Chiavarini, Verdi e Civici - è puntare alla costruzione di un’idea nuova di città che sia largamente condivisa e partecipata e che tenga in debita considerazione i temi della trasparenza e dello sviluppo sostenibile”.
“Ringrazio Wladimiro e tutti i partiti della coalizione - ha concluso
Cesare Mega, coordinatore del Tavolo sul programma - per aver voluto lavorare nella stessa direzione esaltando i punti di unione e non le divergenze”. Il Programma della coalizione sarà presentato alla cittadinanza venerdì 24 aprile, alle 18, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago