Solinas/ Corbo group e interdittiva antimafia: la Giunta relazioni in Consiglio
PERUGIA - Il Consigliere Attilio Solinas, a norma dell’artico 49 del Regolamento dell’Assemblea Legislativa, ha formalmente chiesto alla Giunta Regionale di relazionare al Consiglio nella prossima seduta sulle vicende dell’interdittiva antimafia emessa dal Prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, nei confronti della ditta Corbo Group.
“Abbiamo appreso dagli organi di informazione – afferma il Consigliere Solinas - che a marzo 2018 il prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, ha emesso specifica misura di interdittiva antimafia nei confronti di una azienda campana, la Corbo Group, bloccando di fatto l’azienda nel rapporto di gestione ed esecuzione di appalti con le pubbliche amministrazioni. Interdittiva che ha interessato, tra le altre, sia l’Amministrazione Comunale di Città di Castello che l’Università di Perugia. Oltre le due realtà citate, risulta che la ditta in questione abbia avuto ed abbia ancora oggi una presenza significativa nella gestione di altri appalti nel territorio regionale.
“Come noto – prosegue Solinas - l’interdittiva emessa dal Prefetto Raffaele Ruberto, pur essendo la situazione ancora nella fase istruttoria, ritiene sussistenti i presupposti per l’applicazione dell’articolo 84 comma 4 e dell’articolo 91 comma 6 della Legge 159 del 2011 (Legge antimafia), configurando pertanto una situazione di potenziale pericolosità tale da meritare la massima considerazione anche da parte della Istituzione Regionale.
Per le ragioni esposte, a norma dell’articolo 49 comma 3 del Regolamento dell’Assemblea Legislativa, il consigliere Solinas chiede all’Esecutivo di relazionare a inizio seduta del prossimo Consiglio Regionale, sugli avvenimenti sopra descritti, sul loro svolgimento e sul contesto nel quale sono maturati, sul numero e la tipologia degli appalti gestiti in passato dalla Corbo Group in Umbria, su quelli in essere e sugli eventuali appalti gestiti nell’ambito della ricostruzione. Si chiede inoltre di verificare lo stato di eventuali difficoltà per le amministrazioni pubbliche e/o private e per qualsiasi stazione appaltante che l’interdittiva può avere determinato e che potrebbe determinare anche per il futuro.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago