Il Gruppo Grifo Agroalimentare ad Agriumbria, tra novità e tradizione
(AVInews) – BASTIA UMBRA – Si rinnova la collaborazione tra il Gruppo Grifo Agroalimentare e Agriumbria, la mostra mercato nazionale di agricoltura, zootecnia e alimentazione che con l’edizione 2018 raggiunge lo storico traguardo dei 50 anni. Come da tradizione main sponsor dell’evento tra i più importanti del settore nel centro Italia, il Gruppo Grifo Agroalimentare è presente nei tre giorni della mostra, fino a domenica 8 aprile, a Umbriafiere di Bastia Umbra allo stand 45 del padiglione 7 dove trovano posto i tanti prodotti della cooperativa, con alcune nuove proposte. Agriumbria è, infatti, l’occasione per presentare al numeroso pubblico la nuova linea dei formaggi di Norcia e quella delle mozzarelle a marchio Grifo.
“Siamo main sponsor di questa manifestazione importante per il territorio – ha commentato Carlo Catanossi, presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare –, per tutto il centro Italia e penso potremmo dire anche per il Paese. La Grifo ambisce a essere un’azienda importante dell’Umbria ma anche di riferimento della qualità per il nostro Paese e possibilmente oltre, per questo penso che il connubio proseguirà”.
La collaborazione tra il Gruppo Grifo e Agriumbria ha dato vita anche per questa edizione, come ormai accade da diversi anni, a un’importante campagna di comunicazione grazie alla quale su circa 3 milioni di buste di latte Grifo ‘100% Umbria’ distribuite nel centro Italia sono impressi il logo e le date dell’evento fieristico. Un modo per portare Agriumbria tra gli scaffali dei negozi e nelle case delle famiglie, attraverso uno dei prodotti più consumati e amati da adulti e ragazzi, e allo stesso tempo per offrire alla cooperativa agroalimentare umbra una vetrina nazionale per la sua offerta sempre più ampia e per i progetti in cui è coinvolta. In esposizione infatti i suoi prodotti lattiero caseari, passando per ricotte, yogurt e gelati, salse e condimenti, torte salate e dolci fino ai legumi di Colfiorito. A questi si aggiungono quelli del partenariato pubblico-privato ‘MercatoKm70.zero’ di cui il Gruppo Grifo è capofila, finalizzato alla promozione e vendita di prodotti di filiera corta lattiero casearia e ortofrutticola nel raggio di 70 chilometri dal territorio di Perugia. Voluto dal Comune di Perugia e finanziato dalla Regione Umbria, il progetto vede anche la partecipazione delle aziende agricole ‘Il frutteto’ della famiglia Zandonai e Cooperativa 153 onlus della casa circondariale di Perugia Capanne.
Il Gruppo Grifo Agroalimentare “è una delle nostre filiere più importanti – ha commentato Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole e agroalimentare della Regione Umbria –, ritira oltre il 95 per cento del latte umbro, ha circa 250 stalle che conferiscono latte, lo trasforma e lo commercializza non solo in Umbria, ma nella gran parte del centro Italia e quindi è una delle nostre aziende da difendere e sostenere”. “Gruppo Grifo – ha sottolineato Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria – è stato in grado di mettere in campo una filiera positiva e di qualità per il latte che viene prodotto nella regione ed è riuscito a costruire una trasformazione che valorizza i prodotti dell’agroalimentare umbro anche in territori che sono molto delicati per noi dal punto di vista economico, penso all’Appennino e alla zona della Valnerina. Il suo è diventato un prodotto riconoscibile dove l’identità verde dell’Umbria si identifica con la qualità produttiva del latte e dei prodotti della sua trasformazione. Grifo ha garantito un adeguato sostegno economico al settore primario, è parte integrante della grande distribuzione organizzata, di questo siamo grati e anche alla qualità che ha messo nell’innovazione, nel potenziamento della struttura cooperativa, nel rafforzamento del legame con i produttori. È un marchio oggi anche riconosciuto dai consumatori”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago