PERUGIA - Messo un punto fermo sulla riforma delle Camere di Commercio. Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 16.02.2018  - che ha ricevuto il via libera da parte della Corte dei Conti ed è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - consente di portare a compimento la riorganizzazione del Sistema Camerale per accompagnare il processo di modernizzazione del Paese.

Il provvedimento conferma il nuovo assetto territoriale camerale che a parere delle Camere di Commercio italiane permetterà loro di rispondere con più efficacia ed efficienza alle nuove funzioni innovative di cui sono state investite per sostenere la crescita di imprese e territori lungo le nuove frontiere dello sviluppo.

Questo passaggio - viene sottolineato in una nota diramata al riguardo - “segna la fine dell’iter legislativo iniziato tre anni fa con la riforma della PA e delinea chiaramente la nuova identità e i nuovi compiti del sistema camerale nel Paese”.

La tabella di marcia si farà adesso più serrata per arrivare pronti al traguardo delle 60 Camere di commercio, rispetto alle originarie 105, come previsto dal decreto. Ad oggi sono 27 le Camere di Commercio che hanno già portato a conclusione il processo di accorpamento con l’istituzione di 12 nuovi enti accorpati, portando a 90 il numero complessivo delle Camere attualmente presenti in Italia.

Le nuove Camere di Commercio si occuperanno di funzioni innovative coerenti con i piani di sviluppo del Paese in tema di digitalizzazione, orientamento al lavoro e alle professioni, turismo e cultura.

Dalla fusione delle Camere di Commercio di Perugia e Terni,  nascerà la Camera di Commercio dell’Umbria.

Dopo l’assenso definitivo della Corte dei Conti al Decreto ministeriale,  il Commissario  Ad Acta Dr. Mario Pera,  con avviso del 1° marzo 2018,  ha avviato la procedura per la costituzione del Consiglio della Camera di Commercio dell’Umbria, nel rispetto delle modalità stabilite dal D.M. n. 156/2011.

Primo passo dell’iter costitutivo è la presentazione della documentazione per la costituzione del Consiglio della Camera di Commercio dell’Umbria che deve avvenire,  a pena di esclusione dal procedimento, entro 40 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso, e quindi entro le ore 12.30 di martedì 10 aprile 2018 con le modalità prescritte dal D.M. n. 156/2011.

Tutte le informazioni di dettaglio possono essere reperite dai siti internet delle Camere di Commercio di Perugia e di Terni: http://www.pg.camcom.gov.it/P42A5003C27S19/Costituzione-Consiglio-Camera...  

Condividi