POTERE AL POPOLO UMBRIA: alla Perugina e all'Ast di Terni
Potere al Popolo prosegue la sua settimana di campagna elettorale incentrata sul tema lavoro e reddito, con iniziative e volantinaggi davanti ai luoghi caldi del lavoro, della precarietà e della disoccupazione umbra fra cui anche Perugina e Ast di Terni. L’innovazione tecnologica ha permesso all’uomo di lavorare meno, efficientando i processi produttivi. Potere al Popolo vuole una tecnologia che sia a vantaggio dei lavoratori e lavoratrici, in termini di ore lavorative e di reddito, e non esclusivamente del profitto. Per questo si propone la riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore settimanali a parità di salario. Il contratto a tempo indeterminato deve tornare ad essere la forma comune dei rapporti di lavoro. E’ necessario limitare il ricorso alle altre tipologie di lavoro precario (dal contratto a termine alle prestazioni occasionali, ai contratti a chiamata e così via) Per Potere al Popolo la tutela prevista dall’art. 18 rappresenta una conquista di civiltà che consente ai lavoratori e alle lavoratrici di rivendicare i propri diritti nel corso del rapporto, senza il timore di un licenziamento ritorsivo. Per questo chiediamo la reintroduzione dell’art. 18 Statuto lavoratori e l’estesione anche alle imprese con meno di 15 dipendenti. Rispetto alle produzioni strategiche, Potere al Popolo propone: un nuovo intervento pubblico per il recupero e la riqualificazione dei terreni incolti con la creazione di nuovi posti di lavoro; la conversione delle produzioni nel rispetto dell’ambiente. Un'idea di economia sociale che favorisca le tipicità territoriali, agevolando chi, attraverso il proprio lavoro, andrà a svolgere attività che abbiano un ritorno per il pubblico e per i cittadini. Potere al Popolo propone norme che disciplinino la presenza delle multinazionali nel territorio, vincolando il loro operato all’utilità sociale dell’impresa, così da evitare il ripetersi di vicende come Ast e Perugina e da contrastare fenomeni di delocalizzazioni e dismissioni. Per Potere al Popolo i tirocini formativi e d'orientamento e gli stages non possono essere utilizzati come impropria risorsa di lavoro flessibile. Basta con il ricatto dei crediti nei tirocini curriculari, introduciamo una carta dei diritti dei tirocinanti e delle tirocinanti che garantisca tutele evitando gli attuali abusi. I carichi previdenziali e fiscali a carico delle partite iva sono sempre più insostenibili. Potere al Popolo propone l’estensione degli ammortizzatori sociali e forme di tutela concrete anche per le lavoratrici e i lavoratori autonomi. Di fronte ad una progressiva riduzione dei posti di lavoro e di una diminuzione del potere d’acquisto data dall’inflazione, la questione del reddito è centrale per Potere al Popolo. Per questo proponiamo l’istituzione di un reddito minimo che permetta a chiunque di avere il necessario per sopravvivere, che liberi i lavoratori dal ricatto padronale, che permetta ai giovani di inseguire le propri aspirazioni senza dover accettare proposte vergognose che il mercato del lavoro oggi offre ai più.
Potere al Popolo - Umbria

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago