Gubbio/ Smentito dal Comune l’allarme sulla criticità del bilancio
GUBBIO - «Intendiamo smentire in modo fermo e deciso – si legge in una nota diramata dal Comune - le illazioni uscite a mezzo stampa in questi ultimi giorni o tramite comunicati di sedicenti “esperti” del settore, in merito alla situazione economica e finanziaria del nostro Comune».
«L’andamento della cassa – si spiega - è in crescita, con oltre 6 milioni di euro al 31.12.2017. Il contenimento della spesa e la migliore gestione dei servizi hanno consentito una riduzione tributaria in tre anni di circa 1.800.000 euro; infatti la somma di Imu, Tari, Tasi e addizionale comunale Irpef era di 14.500.000 euro nel 2014 ed è ora, invece, di soli 12.700.000 euro. La lotta all’evasione e all’elusione, intensa e capillare, permette di recuperare annualmente oltre 650.000,00 euro di tributi. Il regolamento della Tari viene rivisto, ma solo per introdurre nuove esenzioni: disagio ambientale e progetto “Vuoto a perdere”; il regolamento sulla tassa di soggiorno viene modificato per adeguarsi alle nuove disposizioni normative sulle cosiddette locazioni brevi e non avrà quindi alcun effetto sulle tasche dei nostri cittadini»..
«I regolamenti Tasi e Imu poi non verranno in alcun modo ritoccati al rialzo. La situazione della ‘Gubbio Cultura Multiservizi’ sarà risolta non appena approvato il bilancio di previsione 2018-2020, presumibilmente la prima settimana di marzo, togliendo la società dal suo stato di liquidazione e riportandola forte e competitiva sul mercato. Preoccupa, certo, la situazione della discarica comunale, figlia di altri padri ed altre amministrazioni, ma – come già affermato nei giorni scorsi - stiamo lavorando alacremente anche su questo fronte e contiamo anche qui di trovare una soluzione definitiva all’interno del nostro mandato».

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago