Commercio on line, dall'UE una tutela per i consumatori
TERNI - "Il commercio elettronico nel mercato digitale europeo. quali tutele per i consumatori?". E' il tema dell'iniziativa organizzata nel caffè letterario della bct, la biblioteca comunale di piazza della Repubblica, per lunedì 5 febbraio alle ore 16.30 dal Centro Europe Direct. L’evento è organizzato in collaborazione con l'Unione Nazionale dei Consumatori, l’Università degli Studi di Perugia, la Scuola di Alta formazione giuridica di Camerino e l’Università degli Studi di Camerino e la rete EEN, con Sviluppumbria.
In programma ci sono gli interventi di Fabio Raspadori, docente di Diritto dell’Unione europea all’ Università degli Studi di Perugia; Lucia Ruggeri, docente all’ Università di Camerino, Scuola di Specializzazione in Diritto Civile; Dino Cimaglia, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori; Massimo Bartoli, docente di Diritto internazionale e di Diritto e politiche dell’Unione europea per l’occupazione e lo sviluppo all’Università degli Studi di Perugia; Fabio Siciliano, ODR Adviser - Centro Europeo Consumatori Italia.
Interventi di saluto con Francesco Emilio Standoli, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Terni e Massimo Curini, Centro di Studi Giuridici sui Diritti dei Consumatori - Polo Scientifico Didattico di Terni, Università di Perugia. Introduzione di Mariastella Diociaiuti, Responsabile Unione Nazionale Consumatori e responsabile dello Sportello del consumatore Rieti e Terni presso l’Ufficio relazioni con il pubblico in via Roma, 40 a Terni.
“Il commercio elettronico nel mercato digitale europeo à un tema di straordinaria attualità - spiegano gli organizzatori - che coinvolge sia i cittadini come consumatori che le aziende che sempre più spesso si affidano alle vendite on line. Gli interventi mireranno a illustrare le regole e gli strumenti a tutela del consumatore nel Web anche attraverso un'introduzione alla piattaforma europea per la risoluzione alternativa delle controversie".
Proprio per questo durante l'evento è prevista una simulazione d’uso della piattaforma europea ODR, un sito web interattivo gestito dalla Commissione Europea attraverso cui consumatori e professionisti di tutta Europa possono tentare di risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti da contratti di vendita di beni e servizi conclusi online.

Recent comments
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago