PERUGIA - Mentre prosegue la renzizzazione del Pd anche in Umbria con la candidatura dello stesso Renzi al Senato (lo stesso Senato che Renzi voleva abolire), mentre continua la pessima pratica di catapultare le candidature sui territori, Potere al Popolo si presenta in Umbria con candidate e candidati di rinnovamento, scelti dalle assemblee locali e con un profilo programmatico di rottura. Si tratta della concretizzazione di tutto il lavoro di partecipazione sui programmi e sulle proposte che ha coinvolto i territori della nostra regione. Ci presentiamo alle elezioni con un programma di radicale rottura con le politiche neoliberiste dominanti negli ultimi 25 anni, un programma incentrato sulla difesa e l’attuazione della Costituzione. Anche in Umbria è cresciuto un movimento in cui tante e tanti esprimono la volontà di perseguire l’obiettivo di dar vita ad una proposta politica capace di rappresentare un’alternativa concreta ai disastri sociali che sono stati causati dalle politiche neoliberiste. Basti pensare all’aumento della disoccupazione, alla precarietà lavorativa e di vita, al disastro industriale in cui le multinazionali continuano a fare il bello e il cattivo tempo, alla presenza delle nuove povertà. Le compagne e i compagni di Rifondazione comunista dell'Umbria anche questa volta hanno svolto un ruolo decisivo e continueranno a farlo in campagna elettorale. Del resto l'impegno di tutte e tutti i partecipanti al progetto nella raccolta firme è stato straordinario. Questo è stato possibile anche e soprattutto grazie alla definizione di liste che vedono presenti donne e uomini che in Umbria sono espressione del conflitto e delle pratiche sociali, che provengono dal mondo del lavoro, dal mondo della cultura, da esperienze civiche territoriali, dall’associazionismo impegnato nella solidarietà e nel mutualismo. Insomma presentiamo agli umbri liste con nuove e nuovi interpreti che, con il loro impegno diretto, parlano del cambiamento necessario per dare voce a tutte e a tutti coloro che oggi vivono e subiscono l’ingiustizia sociale. 

Enrico Flamini, Segretario Regionale di Rifondazione comunista dell’Umbria

Le candidate e i candidati: 

UNINOMINALE

Camera

Isabella Marchino (Collegio Perugia)

Luca Ceccarelli (Collegio Foligno-Assisi...)

Camuzzi Emiliano (Collegio Terni)

Senato

Fabio Sebastiani (PG)

Maura Coltorti (TR)

PROPORZIONALE

Camera 

Andrea Ferroni

Flavia Battistoni

Valerio Tobia

Michela Monarchi

(sostituti)

Carlo Romagnoli

Silvia Tobia

Riccardo Giangreco

Nicoletta Gasbarrone

Senato

Fiorangelo Silvestri

Gigliola Santarelli

Gaetano Tinti

Milena Romualdi

(sostituti)

Sara Alimenti

Maurizio Castellani

Nadia Moretti

Simone Cumbo

Condividi