L'AQUILA - Su 1.467 sopralluoghi effettuati nelle aree colpite dal terremoto (il dato è aggiornato a ieri), gli edifici agibili sono 771, pari al 53%. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione civile.
Duecentottantotto (20%) edifici sono invece temporaneamente inagibili, ma agibili con provvedimento di pronto intervento; 42 (3%) parzialmente inagibili; (76) 5% temporaneamente inagibili "da rivedere con approfondimento"; 265 (18%) inagibili e 25 (2%) inagibili per rischio esterno.
Naturalmente questi controlli sono stati effettuati sugli edifici che non sono completamente crollati a seguito del sisma e che debbono quindi essere aggiunti a quelli dichiarati inagibili.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago