PERUGIA – Un nuovo balzo in avanti verso una Provincia sempre più diffusa e ormai presente pressochè in tutto il territorio con i suoi Sportelli del Cittadino. Dopo avere superato lo scorso anno i tre milioni, le richieste complessive degli utenti che si rivolgono agli Sportelli del Cittadino della Provincia di Perugia, ai Servizi Decentrati dell’Ente, al centro Europe Direct di Perugia, allo Sportello a 4 Zampe e Sportello On Line raggiungono quest’anno complessivamente quasi i quattro milioni (3.856.670).
A Perugia si registra un aumento del 9% rispetto all’anno precedente. Un dato che cresce di continuo e che sta a dimostrare la validità del modello organizzativo degli Sportelli. Sportelli ormai molto conosciuti e altrettanto apprezzati che erogano servizi di qualità e che ormai sono un punto fermo per i cittadini dell’intero territorio. “Cresce costantemente – è il commento diffuso dall’Assessorato provinciale alla comunicazione – il numero degli utenti che si rivolgono allo Sportello del Cittadino di Perugia e agli altri Sportelli decentrati nel nostro territorio. Questo ci conforta per le scelte evidentemente giuste relative all’erogazione dei nostri servizi e al loro decentramento in direzione di una Provincia sempre più diffusa nel territorio e vicina alla collettività”.
In questo ultimo anno di lavoro, gli Sportelli del Cittadino e i Servizi Decentrati dell’Ente hanno inoltre migliorato e adeguato i propri servizi in base alle esigenze della gente e del territorio. Alcuni esempi: la ricerca di informazioni e la creazione di momenti di dialogo per anziani, l’inaugurazione dello Sportello del Cittadino di Trevi (dove ogni lunedì e mercoledì è presente il personale dipendente della Provincia), l’attivazione del nuovo Telecentro SIM a Bevagna e del Servizio deposito progetti per la costruzione o la ristrutturazione di edifici in zona sismica a Cascia, la realizzazione del progetto didattico “I nostri amici animali, comprenderli per amarli” presso le scuole primarie e dell’infanzia del territorio provinciale a cui hanno partecipato ben 1149 alunni e, infine, la collaborazione, all’interno dei Servizi Decentrati di Umbertide, al progetto “Svita e Ricicla” promosso dall’Associazione di volontariato ‘La Pantera Onlus’.
Lo Sportello on Line, che offre le informazioni di un front office, bandi e concorsi, avvisi di gare, appalti, accesso alle biblioteche dell’Ente, registra accessi in aumento costante al portale dell’Ente. Gradito ai cittadini è anche il servizio di newsletter che annualmente conta 8mila utenti che chiedono news prevalentemente sulle sezioni bandi e concorsi e informazioni istituzionali. Tra i servizi: lo Sportello del Consumatore, in convenzione con la Regione dell’Umbria, attivo a Perugia, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Umbertide e Trevi; informazioni sul volontariato attraverso la presenza, presso lo Sportello, di un operatore del Ce.S.Vol – Centro Servizi per il volontariato di Perugia e la collaborazione con l’Associazione Athena attraverso un esperto per la Pet Therapy.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago