QUELL'ATTRAZIONE FATALE CHIAMATA PD
Di Ciuenlai - La vicenda dell'appoggio di L&U ai candidati Presidenti del Pd di Lombardia e Lazio Gori Zingaretti ha del surreale. Però conferma che l'operazione “scissione”, non era e non è un progetto politico di ricostruzione di un soggetto della sinistra (sinistra, non centrosinistra, sinistra di Governo o altro tipo di moderatismo mascherato), ma un espediente tattico per determinare un cambiamento all'interno del Partito Democratico.
Questo perchè si parte da una convinzione sbagliata, che è il frutto di 25 anni di errori del gruppo dirigente ex Pci, poco prima e dopo la Bolognina. L'obiettivo dunque è Renzi e il cosiddetto Renzismo (concepito non come sistema politico, ma come sistema di potere) . Sconfitto e derubricato il fiorentino si può tornare all'antico e riunificare il Pd.
E Questo perchè non si riesce e, soprattutto, non si vuole sgombrare il campo da un gigantesco equivoco di partenza. Renzi non è la causa ma l'effetto di un tremendo sbaglio strategico, che si chiama Partito Democratico, un soggetto moderato e centrale, che non si sogna minimamente di praticare l'alternativa al liberismo. Al massimo, cerca di mitigarlo, riuscendosi malissimo, come si è visto nell'azione di Governo dei vari Prodi, Monti, Letta, Renzi e Gentiloni. Proporre l'appoggio ai due candidati Pd di Lazio e Lombardia fa parte di questa concezione politica. Ed è è pure una contraddizione in termini. Perchè se si appoggiano i due Governatori, bisogna, per coerenza, anche riconsiderare la propria posizione a carattere nazionale e aprire una trattativa per entrare nella coalizione renziana di destracentrofintasinistra. La vedo dura sui banchetti di Liberi e Uguali, chiedere il voto per i candidati Presidenti del Pd la mattina e sparare a zero sui democratici per strappargli consensi per le politiche al pomeriggio. Ridicolo vero!
Non è una caso che tutti i sondaggi segnalano una regressione del partito di Grasso. Regressione che se continua questa ambiguità sarà sempre più marcata. L'ambiguità non paga. Chi sta a sinistra chiede discontinuità col passato e soprattutto un progetto di società nuova e alternativa a quella del precariato, della fine del welfare, del dominio dei ricchi e delle guerre tra i poveri. Altro che Centrosinistra. Chiede di imparare da due socialdemocratici come Corbyn e Sanders. E in questo scenario il Pd è un avversario non un alleato.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago