Lo Ius Soli si potrebbe approvare
di Giovanni Paglia
In sintesi: si scioglie con una forzatura il Parlamento che a gennaio potrebbe approvare lo Jus Soli, per riconvocarlo a gennaio d’urgenza al solo fine di approvare l’invio di militari in Niger.
Vediamo perché.
1- Il Presidente della Repubblica si appresta a sciogliere le Camere con qualche settimana di anticipo. Non è molto chiaro come si possa farlo, in assenza di dimissioni del Governo, ma questo sembra interessare a pochi.
2- Il Parlamento dovrà comunque essere convocato per convertire il decreto con cui il Governo, a Camere sciolte, invia truppe italiane all’estero. Siamo di fronte a un inedito nella storia repubblicana, che non dovrebbe essere ritenuto accettabile, anche perché non esiste alcuna necessità nè tanto meno urgenza. Eppure anche questo sembra interessare a pochi.
3- Lo scioglimento anticipato della Legislatura, e non l’assenza di numero legale nell’ultima seduta del Senato, rendono impossibile l’approvazione dello Jus Soli, nonostante esista sulla carta una maggioranza disponibile ad approvarlo.
Perché questo accade? Per evitare il rischio che il Governo sia sfiduciato prima delle elezioni, ma soprattutto perché il PD non ha nessuna intenzione di approvarlo.
Conclusione: tutto questo dovrebbe produrre un moto di ribellione politica in chiunque abbia a cuore la democrazia e la Costituzione.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago