Il Freccia rossa a Perugia/ Terni insorge: “No a un’Umbria a due velocità”
TERNI – “Al fine di conoscere le intenzioni e i progetti regionali per la nostra città, riteniamo si renda necessaria la convocazione di una seduta straordinaria del consiglio comunale, con la presenza della presidente Marini e dell’assessore ai trasporti Chianella”. Lo si legge in un attosottoscritto ieri sera da 19 consiglieri della maggioranza, primo firmatario Michele Pennoni (Pd), a seguito dell’annuncio dell’attivazione di treni ad alta velocità con partenza e arrivo da Perugia.
Nel documento, pur esprimendo soddisfazione per il fatto che la Regione Umbria si proietti in una nuova fase a livello di infrastrutture e trasporti, si esprimono “amarezza e perplessità”. “Amarezza per l’occasione persa di avviare un dibattito veramente regionale, con l’ascolto di tutti i territori”.
“Chiediamo - prosegue il documento - che le scelte diverse rispondano alle vere diversità dei nostri territori: la capacità produttiva, le esigenze di vita, le necessità di collegamenti”. “Sopra tutti gli altri criteri vi è il lavoro, che richiede grande attenzione alle esigenze del ternano: lo chiedono i pendolari costretti sempre più nell’angolo del sacrificio e della scomodità, così come le centinaia di ternani costretti a lasciare l’Umbria per motivi logistici”.
“Il dibattito - si legge ancora nell'atto - deve aprirsi e rivelarsi produttivo: non si può ad esempio non discutere del collegamento tra i due capoluoghi di provincia”. “Vogliamo ancora credere nel nostro regionalismo, ma per farlo servono atti concreti: rifiutiamo l’Umbria a due velocità. La stazione ferroviaria di Terni, sulla quale il Comune ha investito e continua a investire, è la principale stazione dell’Umbria e la più importante dell’Italia centrale dopo Roma e Orte, perché al nodo ferroviario di Terni afferiscono ben tre linee ferroviarie nazionali importanti anche per il trasporto delle merci. Terni è strategica per posizione, per le rilevanti attività industriali che in essa si collocano e per il Pil che generano”.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago