Sisma/ Telematizzazione pratiche: due seminari su portale "Umbria-SiS"
PERUGIA - "Umbria-SiS: la telematizzazione delle pratiche sismiche nella Regione Umbria" è il tema delle due giornate seminariali promosse dalla Regione Umbria che si terranno il 4 ed il 13 dicembre, rispettivamente a Perugia (dalle ore 9 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra) ed a Terni (dalle ore 15 presso il centro multimediale). Obiettivo è di presentare il portale Umbria-SiS relativo alla telematizzazione delle pratiche legate al sisma che gli utenti dovranno utilizzare come unico canale dal prossimo gennaio.
I lavori saranno aperti dagli assessori regionali alla mitigazione del rischio sismico e geologico, Giuseppe Chianella, e alle riforme istituzionali e pubblica amministrazione, Antonio Bartolini, e dai presidenti degli Ordini degli ingegneri delle due Province, Stefano Mancini della Provincia di Perugia e Simone Monotti della Provincia di Terni. Sono previsti gli interventi su "Il Genio Civile regionale 4.0: un settore in divenire", Diego Zurli, Direttore regionale alla protezione civile; "Portale Umbria SiS e nuove strategie regionali per la dematerializzazione", Angelo Cerquiglini, Dirigente Reingegnerizzazione dei processi dell'amministrazione regionale e delle Autonomie locali; "Portale telematico Umbria-SiS nuovo orizzonte della sismica", Marco Barluzzi, Responsabile Sezione Rischio sismico, normativa antisismica e prevenzione sismica. Genio civile; "Panoramica sugli aspetti grafici del portale e sistemi di accesso certificati", Aurora Lonigro, Responsabile Sezione Innovazione processi, Francesco Palenga, Umbria Digitale; "Inserimento delle istanze con specifiche sugli allegati", Alessio Bragetti, Sezione Rischio sismico, normativa antisismica e prevenzione sismica. Genio civile; "Inserimento di documenti e comunicazioni da inviare all'Ente", Elisabetta Aisa, Sezione Rischio sismico, normativa antisismica e prevenzione sismica. Genio civile; "Verso un'istruttoria telematica: comunicazioni dall'Ente all'Utente", Alessandro De Maria, Sezione Rischio sismico, normativa antisismica e prevenzione sismica. Genio civile. Previste Esercitazioni con esempi pratici. I lavori saranno coordinati da Alberto Merini, Dirigente Rischio Sismico della Regione Umbria.
Il tema del seminario sarà anche al centro dei convegni promossi dagli Ordini e dai Collegi professionali: l'11 dicembre (dalle ore 15.00, Palazzo Trinci - Piazza della Repubblica) a Foligno (PG); 15 dicembre (dalle ore 15.00, Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Ingegneria - Via Goffredo Duranti, 93) a Perugia; il 18 ed il 21 dicembre (dalle ore 15.00, Sala degli Edili - Scuola Edile Via A. Garofoli, 15 - Zona Fiori) a Terni.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago