Roberto Tarenzi Trio apre "Food & Jazz dal vino"
PERUGIA – Saranno due fuoriclasse eclettici, anime sensibili con l'attitudine alla sperimentazione tanto nel pianismo jazz quanto nella fotografia d'arte – ad inaugurare la terza edizione di “Food & Jazz dal Vino”, da quest'anno arricchitasi anche degli appetitosi vernissage “Assaggi d'Arte”.
Appuntamento sabato sera al Ristorante Enoteca Giò Arte e Vini di Perugia dove prende il via la rassegna musicale ed enogastronomica patrocinata da Comune e Regione, cresciuta dimensionalmente e in qualità (quest'anno sono 13 le jazz dinner previste).
Una proposta musicale curata nei dettagli dall'Associazione Culturale Perugia Big Band per valorizzare eccellenze e nuovi talenti, i menù degustazione delle tipicità messi a punto da Salvatore de Iaco ed esaltati con i vini pregiati selezionati dai sommelier dell’Enoteca Giò, la stimolante estensione alle arti figurative con mostre di importanti artisti umbri introdotti da noti critici umbri e coordinati dal pittore Stefano Chiacchella, chiamato dalla padrona di casa Valeria Guarducci.
Tutte le materie prime per una partenza in grande stile. Alle 20:30 appetizer “interattivo” con l'esposizione delle opere di Paolo Ficola coadiuvata dal commento esperto di un critico d'eccezione, Massimo Duranti. Si prosegue quindi a tavola per entrare nel vivo della serata, ancora avanti in crescendo con l'esibizione di Roberto Tarenzi considerato ad oggi uno tra i migliori pianisti della scena jazz europea, al Giò in trio con Daniele Sorrentino al contrabbasso e Alessandro D'Anna alla batteria.
Due nomi di peso per due visioni “leggere, panoramiche, aeree” del mondo; due artisti di spessore. Il talentuoso e ricercato jazzista milanese, a lungo sideman di lusso e ora protagonista e cicerone delle sue “Other digressions”. E poi il moderno epigono di Dottori specializzato in fotografia aerea e fotogrammetrica ad altissima definizione, uno che si è inventato droni ante-litteram ma che ama definirsi “un fabbricante di ricordi”.
Due poetiche a confronto, entrambe capaci di abbattere le barriere e pertanto estremamente empatiche fra loro – il cui valore è ben apprezzato e riconosciuto sia dagli addetti ai lavori che dalla critica - prenderanno per mano il pubblico e lo condurranno in un viaggio che coinvolge tutti i sensi, dalla vista, all'odorato, al gusto, fino all'udito e al tatto. Una esaltante esperienza olistica ricca di suggestioni sensoriali e cognitive, che attraverso l'arte è totalmente improntata all'emozione dell'incontro e al potere dell'ascolto, nell'ambiente caldo e personale della location dedicata all'evento.
Insomma, sabato sera chi vuole davvero volare alto, non ha che da lasciarsi andare.
Buona cucina, ottimi vini, presentazioni d'autore e concerti jazz di qualità: gli appuntamenti del sabato sera al Giò hanno tutte le carte in regola per trasformarsi in un “ragionamento” a tuttotondo sull'arte di vivere.
Questo il programma di Sabato 4 Novembre:
ORE 20:30
Vernissage
Esposizione delle opere dell'artista: Paolo Ficola
Saluti e interventi del critico d'arte: Massimo Duranti
Aperitivo di benvenuto
ORE 21:15
Dinner Cena-degustazione a cura del Ristorante Enoteca Giò
Con ricette abbinate ai vini pregiati delle cantine selezionate dall'enoteca
ORE 22:00
Concerto jazz
Esibizione live di: Roberto Tarenzi Trio
Ingresso unico € 29
Il programma completo con le info su serate e artisti saranno di volta in volta disponibili sui siti web:
WWW.PERUGIABIGBAND.COM WWW.HOTELGIO.IT/FJDV

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago