Norcia, Borghi nel cuore: rinascita attraverso le cooperative di comunità
(AVInews) – NORCIA – Risollevarsi ripartendo dai borghi, patrimonio dall’immenso valore delle comunità del centro Italia, e cooperative di comunità come strumento di rinascita. Di tutto questo si è parlato mercoledì 25 ottobre nella tensostruttura-ristorante Granaro del Monte di Norcia durante l’iniziativa ‘Borghi del cuore - Cooperazione per la comunità - Umbria’. L’evento, incentrato sulle cooperative di comunità come strumento al servizio dello sviluppo turistico dei territori, si colloca nell’ambito del progetto ‘Borghi del cuore’, promosso dall’Alleanza delle cooperative italiane-Turismo e beni culturali con il supporto organizzativo del Consorzio Itaca.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato Massimo Gottifredi dell’Alleanza delle cooperative italiane-Turismo – è quello di costruire le condizioni perché sui territori si possano costituire nuove cooperative di comunità che si preoccupino certamente della gestione di imprese e dei bisogni legati alla comunità locale, ma che abbiano anche una visione legata al soddisfacimento di quelle necessità che le comunità locali esprimono”.
Il seminario si è aperto con i saluti istituzionali del vicesindaco di Norcia Pierluigi Altavilla ed è proseguito con gli interventi dei rappresentanti territoriali dell’Alleanza delle cooperative italiane Umbria Lorenzo Mariani e Andrea Bernardoni. Si è poi entrati nel vivo della giornata con l’intervento dell’esperto nazionale di cooperative di comunità Giovanni Teneggi che ha raccontato e spiegato l’importanza per un territorio di attivare una cooperativa di comunità. “La cooperativa di comunità – ha affermato Teneggi – produce fiducia, coesione e capacità di lavorare insieme su beni comuni, anche dal punto di vista imprenditoriale, oltre che dal punto di vista della cittadinanza e della tenuta delle nostre comunità”.
Interessanti i focus sul caso pratico, come con Oreste Torri della cooperativa Valle dei cavalieri che ha partecipato all’iniziativa e illustrato ai partecipanti l’approccio alla cooperazione di comunità, trattando numerosi temi e offrendo vari spunti, operativi e progettuali, che nel futuro potrebbero portare alla nascita di nuove forme di cooperazione di comunità nei territori di riferimento.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago