Olio, Assoprol al salone Eco Natura: quest’anno qualità strepitosa
(AVInews) – BASTIA UMBRA – In Umbria è iniziata la raccolta e la spremitura delle olive e, stando ai primi dati e alle prime degustazioni, i produttori olivicoli della regione assicurano che quella di quest’anno sarà una stagione olearia caratterizzata da quantità leggermente inferiori a quelle del 2016, ma anche da una qualità strepitosa, sia per quanto riguarda la salute delle olive che l’olio che da esse viene estratto. Anche di questo si parla a Eco Natura, il salone del turismo rurale in scena all’Umbriafiere di Bastia Umbra, dove Assoprol, l’associazione che riunisce 2.300 produttori olivicoli umbri, è presente con uno stand dedicato all’olio extravergine di oliva (evo) Dop e Bio.
“Siamo qui – commentano dall’associazione – per promuovere le nostre eccellenze attraverso campagne di divulgazione e sensibilizzazione sull’uso di oli di qualità, rivolte al consumatore ma anche al mondo dell’horeca. Un progetto che è stato finanziato con la Misura 3 del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria 2014-2020”. In quest’ottica, nei giorni della manifestazione, oltre a presentare gli oli evo Dop e Bio prodotti dai suoi soci, Assoprol ha organizzato momenti formativi su caratteristiche e pregi degli oli umbri, tra cui anche due cooking show gratuiti.
“Abbiamo preso prodotti semplicissimi della nostra terra, come il farro, la zucca o le patate – spiegano da Assoprol –, e li abbiamo combinati con un grande olio. Ne sono risultati cibi nutrienti, ma anche molto buoni. In questo modo, tutti i presenti che hanno degustato le pietanze hanno potuto cogliere quanto un olio di qualità possa fare la differenza”.
Nel primo cooking show che si è svolto nel giorno dell’inaugurazione sono intervenuti anche gli studenti dell’istituto Alberghiero di Assisi e a preparare i piatti è stato lo chef umbro Gabriele Faina che ha abbinato i prodotti della terra ad oli con caratteristiche organolettiche leggermente diverse.
“Vogliamo parlare di olio – prosegue Assoprol – e, in particolare, di olio che fa la differenza: il cui processo produttivo è garantito, così come sono garantite certe caratteristiche chimiche e organolettiche; un olio che viene prodotto in Umbria rispettando le condizioni dell’agricoltura biologica e che può accedere alle certificazioni Denominazione di origine protetta e bio”.
Ma trattandosi, Eco Natura, di un evento che si occupa di turismo rurale a 360 gradi, Assoprol ha voluto mettere in luce anche l’importanza che l’olio e il paesaggio olivato rappresentano nell’ottica di promozione turistica. “In questo momento – affermano da Assoprol –, l’olio sta raccontando interi territori. Lo hanno fatto in passato i nostri pittori attraverso quadri e affreschi che possiamo vedere nelle pinacoteche e nelle chiese, lo stiamo facendo noi attraverso aziende che oggi producono sempre di più, in maniera più diligente e ottenendo un olio che possiamo definire moderno”.
Nicola Torrini

Recent comments
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago
12 years 22 weeks ago