VASTO - Il Palazzetto dello Sport di San Gabriele di Vasto ha ospitato il primo concentramento del girone F del campionato nazionale di serie B femminile, in cui ha fatto il suo esordio l’A.S.D. TENNIS TAVOLO VALLE UMBRA, unica formazione della nostra regione del settore femminile a giocare un campionato nazionale.

Nel corso dell’estate la squadra, trascinata nella scorsa stagione da Alice Bisaccioni e Valeria Loreti, si è notevolmente rafforzata con l’innesto prima di Elisa Bartoli, giocatrice ternana di esperienza che è tornata a giocare dopo 4-5 anni di stop, e poi di Christinella Niculae, proveniente dalla serie A/2 e con trascorsi di altissimo livello in Romania e diverse esperienze internazionali. Tutto questo ha portato quella che era all’inizio la cenerentola della categoria ad essere invece una realtà importante e destinata a giocare un ruolo di primo piano nel girone, come il campo ha confermato con i primi due netti successi ottenuti in terra abruzzese.

Il primo confronto ha messo le umbre a confronto con le toscane dell’A.S.D. T.T. ACSI PISA, uscite vittoriose dal precedente turno contro le padrone di casa ma che poco hanno potuto al cospetto delle umbre.

Il tecnico John Ippoliti ha schierato subito in campo Niculae, e Christinella non ha tradito le attese: dopo una prima metà di set poco incisiva ha gradualmente trovato i colpi ed i tempi giusti, arrivando a dominare il gioco e chiudendo l’incontro contro Stefania Roccati in tre soli parziali (11-8, 11-6, 11-2).

Più equilibrato il match seguente tra Bartoli e Chiara Corini, con Elisa brava a giocare meglio i punti importanti dei set e chiusura per 3-0 (11-8, 11-9, 11-8). Alice Bisaccioni firma poi il terzo 3-0 consecutivo (11-6, 11-8, 11-5) non concedendo alcuna chanche a Silvia Deri. Ancora a segno Niculae nel quarto confronto, che vede scendere in campo Sara Brancaccio per le toscane. Il primo set si risolve di misura in favore di Christinella (11-9), che dilaga nel secondo parziale (11-4) e si porta avanti nel terzo, prima di subire la rimonta improvvisa di Brancaccio, che si aggiudica ai vantaggi (13-11) il parziale. L’equilibrio però si rompe poco dopo e Niculae vince senza problemi set (11-5) ed incontro, fissando sul 4-0 il risultato finale del confronto tra le squadre.

Nel secondo turno giornaliero le umbre sono attese dal San Gabriele Vasto ed Ippoliti opta per lo stesso schieramento in campo. Niculae batte in scioltezza 3-0 (11-4, 11-5, 11-6) Eleonora Leopardi, Bartoli vince nettamente il confronto con Emanuela Nucciarone (11-4, 11-5, 11-1). Sul 2-0 in campo Bisaccioni e la lettone Ira Balabanova: Alice parte molto bene e sfruttando buoni servizi ed il suo gioco d’attacco si aggiudica i primi due set (11-5, 11-8). La reazione dell’avversaria però non si fa attendere, e la Balabanova impatta il conto dei set (11-7, 11-8) allungando la partita al quinto set. Il livello di gioco espresso dalla giocatrici cresce, Bisaccioni parte meglio e conserva sempre un piccolo margine che difende fino all’11-7 finale.

Il successivo, rapidissimo 3-0 di Niculae su Nucciarone è necessario solo per firmare il secondo 4-0 della giornata per la compagine umbra. A fine giornata Ippoliti appare soddisfatto ma invita alla prudenza: “E’ andata bene, ciascuna ha fatto pienamente la propria parte, come è necessario che sia se vogliamo fare ottime cose in questo livello di campionato. Al prossimo concentramento di Terni del 19 novembre ci attendono le due rivali più forti, Cascina e Livorno, e dovremo farci trovare pronti perché non sarà facile. Speriamo di sfruttare anche il fattore campo perché poi, nel ritorno, li affronteremo a domicilio e sarà ancora più complicato”.

Condividi