175 mila euro in Umbria per progetti in materia di sicurezza urbana
PERUGIA - Approvato all'unanimità dalla Prima commissione del consiglio regionale l'atto di programmazione 2017-2018 in materia di sicurezza urbana, previsto dalla legge '13/2017' e proposto dall'Esecutivo regionale. Per il 2017 è previsto uno stanziamento di 175 mila euro, di cui 35 mila per il patto Perugia sicura e 25 mila a Terni Sicura. I restanti 115 mila euro finanzieranno i progetti presentati dai Comuni sulla sicurezza urbana.
Quest'anno è prevista anche la possibilità di finanziare progetti per le barriere anti-intrusione, come ad esempio i pilomat, soprattutto per tutelare le città durante le manifestazioni che prevedono la partecipazione di molte persone. Il contributo regionale copre il 70 per cento dell'intervento, mentre i Comuni si faranno carico del 30 per cento. I progetti possono arrivare al massimo ad un importo complessivo di 50 mila euro.
Paparelli, l’Umbria è una regione sicura
Ha sottolineato che l'Umbria "era e rimane sicura" il vicepresidente della Regione Fabio Paparelli esprimendo soddisfazione per l'approvazione da parte della prima commissione dell'Assemblea legislativa dell'atto di programmazione 2017-2018 in materia di sicurezza urbana.
Secondo Paparelli il rapporto Criminalità e sicurezza in Umbria elaborato dall'Università di Perugia fa emergere un dato "decisamente incoraggiante", la "costante diminuzione" dal 2013 dei reati denunciati. "Ci consegna - sottolinea - un territorio che, grazie all'attività delle istituzioni inquirenti e delle forze dell'ordine, ha saputo rispondere positivamente alle azioni di contrasto alla criminalità".
Per il vicepresidente "ci sono però dei segnali di criticità". Come quelli legati a delitti e frodi informatiche, con percentuali più elevate del quadro nazionale e sottolinea poi come estorsione ed usura rappresentino "la seconda criticità", "forse la più grave con una forte crescita soprattutto negli ultimi anni".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago