Terni/ Nuovo atto indirizzo del Consiglio su completamento Orte-Civitavecchia
TERNI - Nel corso del consiglio comunale di lunedì sera è stato presentato e approvato con due emendamenti, uno di maggioranza (Pennoni) e l'altro a firma Pennoni-Melasecche, l'atto di indirizzo (Melasecche) sul completamento della Terni-Orte-Civitavecchia.
Con l'atto approvato il consiglio comunale impegna il sindaco e la giunta su tre punti: a prendere urgentemente contatto con i sindaci dei Comuni interessati dal tracciato e a fissare un incontro con il ministro Delrio; ad evitare che prevalgano pulsioni negazioniste "che priverebbero i nostri territori di opere pubbliche fondamentali per favorire lo sviluppo, il benessere e l'occupazione, oltre alla sicurezza stradale con il rischio di perdere l'occasione per investimenti importanti; a riferire in aula sui risultati dell'incontro con il ministro e sul cronoprogramma relativo agli impegni necessari alla nuova progettazione esecutiva, ai passaggi al Cipe, alla gara, alla durata dei lavori e alla data presumibile di completamento dell'opera.”
Intervenendo prima del voto del consiglio il sindaco Di Girolamo ha fatto notare che "la Orte-Civitavecchia è all'attenzione dei governi da 40 anni; sono percorribili 49 km su 75 e ne mancano circa 24. Di questi mancanti si parla nella nostra città in relazione alle vertenze fatte dall'acciaieria perché questo tratto permetterebbe di collegare l’area industriale di Terni-Narni, la prima del Centro Italia, con l'interporto di Orte, per far sì che sia connessa con le strade che mettono in comunicazione L’Umbria e Foligno all'Adriatico ed in più il collegamento previsto nei corridoi europei verso Mestre ed i nuovi Paesi Baltici. Quindi questo tratto rappresenta un pezzo di un progetto molto più largo di quello di servizio all’acciaieria. In questi anni abbiamo stretto un accordo con i sindaci delle municipalità di Rieti, Viterbo e Civitavecchia perché riteniamo questo asse fondamentale ed è stato un lavoro molto proficuo perché ci ha fatto interloquire con l’autorità locale e con il governo. Attualmente la questione che riguarda il progetto dell'ultimo tratto è sul tavolo del Consiglio dei Ministri."
Il consiglio comunale ha poi approvato anche l'atto d'indirizzo sulla messa in sicurezza della Strada dei Confini, tra i comuni di Terni e Narni, in particolare per il tratto nei pressi della sede Ast e dell'incrocio con lo svincolo del RaTO e della E45.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago