SI: "La vicenda dell'ex “Antonio Merloni” ormai su un crinale assai pericoloso"
La vicenda dell'ex “Antonio Merloni” ormai da tanto, troppo tempo si muove su un crinale assai pericoloso, La vertenza più grande dell’Italia Centrale, quella che ha interessato oltre 3mila dipendenti tra Fabriano e Nocera Umbra, è arrivata ormai al passaggio finale: la totale deindustrializzazione e desertificazione della fascia appenninica.
Le tante promesse non mantenute, gli impegni di spesa non rispettati, certificano un fallimento delle politiche industriali di chi ha governato per tanti anni e governa ancora questo paese, a partire dal Pd che è l'azionista di maggioranza nelle istituzioni a livello nazionale e regionale. Ad oggi i circa 700 lavoratori superstiti della zona hanno come unica, possibile prospettiva la cassa integrazione fino al 2018 nella J.P. di Porcarelli.
In questa situazione l'incontro nei giorni scorsi a Gualdo Tadino della rappresentante del Governo, la viceministro Teresa Bellanova, solo con i referenti locali ai vari livelli del Pd, appare del tutto inadeguato per affrontare un disastro economico e sociale come quello che attraversa la fascia appenninica umbra. Non è una "questione di stile" ma di sostanza.
Serviva e serve un contesto istituzionale diffuso e autorevole, come hanno subito fatto presente i sindacati dei metalmeccanici umbri della Fiom, Fim e Uilm, con un coinvolgimento pieno di tutti gli attori sociali del territorio e regionali, anche per affrontare un serio, ancora possibile, ragionamento di prospettiva per l'intera fascia appenninica.
C'è infatti la urgente necessità di un confronto al Mise anche perché il 31 agosto, proprio al ministero, si dovrebbe tenere il confronto tra gli istituti di credito e l’imprenditore Porcarelli per l’annoso problema delle linee di credito, fondamentali per una eventuale ripartenza strutturale della ex Merloni.
Sinistra Italiana, per l'ennesima volta, invita tutte le forze politiche e sociali a rilanciare l’iniziativa in difesa del lavoro e dell’occupazione e a modificare le politiche economiche recessive, a partire dal jobsact, che tanti danni hanno inferto anche al nostro tessuto sociale e civile.
Nocera Umbra, lì 4 agosto 2017
FABRIZIO ZANGARELLI
Segreteria Provinciale Sinistra Italiana Perugia

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago