Terni/ Chiediamo al Pd di assumersi le proprie responsabilità…
Ribadendo l’opportunità che il sindaco e l’attuale maggioranza decidano di continuare portando alla scadenza naturale l’attuale mandato e assodato che la condizione fondamentale per svolgere questo compito è di procedere ad un netto “cambio di passo” nell’esercizio amministrativo, si avverte la pressione della cittadinanza a pretendere soluzioni concrete. La strada da seguire impone il rafforzamento dell’attuale Giunta Comunale, il riordino della struttura dirigenziale dell’Ente e il ricorso a iniziative di contatto diretto con i cittadini.
Una indecifrabile resistenza viene dal Partito Democratico e dall’attuale maggioranza consiliare, cosicché per capirci qualcosa sarà opportuno chiarire:
Quali sono le ragioni dello scarso impegno del Partito Democratico, che gestisce il tutto, nel sostenere gli sforzi del sindaco?
Quale linea sta prevalendo: quella che vuole la sinistra oggi e domani, oppure gli ex-democristiani che vogliono impadronirsi totalmente del PD e indirizzare le scelte su posizioni di centro-destra?
Come si giustifica il comportamento della maggioranza consiliare, sempre passiva e priva di una capacità di iniziativa, di fronte agli attacchi irresponsabili della minoranza?
Quali sono i motivi reali in conseguenza dei quali i parlamentari del Partito Democratico che rappresentano l’Umbria nei due rami del parlamento nazionale non hanno svolto e non svolgono alcun ruolo positivo per la soluzione dei problemi del Comune di Terni?
E soprattutto per quanto riguarda gli interventi, del tutto inadeguati, del Governo a favore dell’area ternana, rispetto a quelli possibili dopo il riconoscimento dell’Area di Crisi Complessa.
Tra gli attori di questo percorso di crescita e occupazione dovrà esserci anche l’Università, centrale per alcuni investimenti strategici e l’istruzione tecnica e professionale per fare acquisire ai lavoratori le competenze necessarie in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e la competitività delle imprese coinvolte.
L’attuale forza politica cui fa capo il governo di Terni e dell’Umbria è ora che faccia chiarezza, che dia risposte credibili alla città, che si assuma con determinazione le proprie responsabilità, uscendo una volta per tutte dal vicolo cieco in cui si è cacciata e intenderebbe trascinare i cittadini di Terni.
Associazione Enrico Berlinguer
Il segretario Ing. Giocondo Talamonti
Il presidente On. Mario Andrea Bartolini

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago