“Foligno Eat&Shopping”: i saldi iniziano con un boom del 30%
FOLIGNO - Un boom di circa il 30% nel volume di affari, rispetto allo scorso anno, e quasi il doppio della attività aderenti: è decisamente positivo il bilancio della terza edizione di Eat&Shopping, la Notte dei Saldi organizzata dalla Confesercenti territoriale di Foligno.
Un evento che ha superato le più ottimistiche previsioni degli stessi organizzatori, e che sabato scorso ha visto il centro storico della terza città dell’Umbria, letteralmente invaso da migliaia di persone, che hanno scelto di fare acquisti, a prezzi super scontati, sotto le stelle.
“Siamo veramente soddisfatti – dichiara Cristiana Mariani, presidente di Confesercenti – i primi dati che abbiamo raccolto, ci parlano in alcuni casi, anche di vendite più che raddoppiate rispetto all’edizione 2016 e questo ripaga tutti i nostri sforzi. Questo è l’esempio di come il cuore commerciale di Foligno deve, e può mettersi in sinergia, con l’anima più vivace ed artistica della città. Il fenomeno dell’ormai famosa Movida folignate, la concomitanza con il Dancity Festival e la rassegna sul fumetto, indubbiamente ci hanno favorito – rileva la Mariani – ma l’apertura straordinaria dei negozi ha calamitato in città ulteriori flussi di persone, in particolar modo famiglie. Eat&Shopping ha richiamato gente dall’intera regione – fa sapere – specialmente da Spoleto, Perugia e Terni ma si consolida anche e soprattutto il legame con le Marche, sino all’area del maceratese”.
Ha riscosso successo anche l’anteprima del Paiper Festival, con performances ispirate ai mitici anni ’60 – ’70 ed originali vetrine viventi lungo corso Cavour.
“La ciliegina sulla torta è stato l’arrivo di una troupe della Rai, che ha finalmente dedicato la giusta e meritata attenzione alla città di Foligno – conclude Cristiana Mariani – inoltre, stanno già arrivando richieste di adesione per il prossimo anno, mentre siamo al lavoro per la speciale Card Confesercenti con tante occasioni e servizi per i consumatori”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago