Orvieto / Al Teatro Mancinelli una serata per non mettere a(l) bando la cultura
ORVIETO - Una serata di festa, di protesta e proposta. E soprattutto di tanta solidarietà. Questa in sintesi la serata di ieri (26 giugno) al Teatro Mancinelli di Orvieto, organizzata dai lavoratori dell’Associazione TEMA e dall’USB -Unione Sindacale di Base- che li sta assistendo con determinazione nella loro vertenza. Soci, abbonati, sponsor, collaboratori, amici…numeroso il pubblico presente a testimoniare la vicinanza della Città di Orvieto all’Associazione che vive un momento fortemente incerto che sta mettendo a rischio il proprio futuro.
Durante la serata è stata ripercorsa la storia della TEMA, spiegati i motivi della paralisi economico/finanziaria ed organizzativa dell’ultimo periodo, sintetizzati i rischi che correrebbe con il bando di gara europea per la gestione del Teatro Mancinelli. E soprattutto sono state fatte proposte, tra cui la costituzione di un tavolo tecnico che verifichi percorsi diversi dalla gara pubblica e la possibilità di creare un organismo riconosciuto e partecipato dal Comune che riunisca i vari soggetti culturali. Il tutto impiegando l’organico della TEMA a supporto di un progetto culturale che dia ampio respiro al potenziale turistico della Città.
Tra coloro che hanno voluto essere presenti ieri sera in segno di solidarietà con i lavoratori della TEMA c’era la Filarmonica Luigi Mancinelli, che ha accompagnato il corteo partito da Piazza della Repubblica per raggiungere il Teatro.
L’apertura della serata è stata affidata alla banda musicale; in scaletta anche l’esecuzione di alcuni brani dei Maestri dell’Associazione Musicale Adriano Casasole, il cui Presidente Gabriele Anselmi è intervenuto condividendo le stesse preoccupazioni della TEMA.
Sono intervenuti anche la Vicepresidente di Umbria Folk Festival Lucia Gismondi e il Direttore Artistico di Umbria Jazz Carlo Pagnotta; tra i contributi del pubblico, quello dell’ex Presidente dell’Associazione TEMA Marco Marino e dell’ex Sindaco di Orvieto Toni Concina. Non sono mancati neanche contributi video di artisti che hanno lavorato al Mancinelli, tra cui quelli di Sergio Castellitto e di Nicola Piovani.
Le spese per l’organizzazione della serata, inizialmente a carico dei lavoratori TEMA, sono state sostenute dalla Federazione USB e, in parte, dal pubblico che ha contribuito attraverso offerte libere
Alla serata hanno aderito artisti, tecnici e collaboratori lavorando gratuitamente. Si ringrazia in modo particolare Antonello Romano che ha presentato la serata, Raffaele Prosperini e la New Wave che hanno curato la parte tecnica. Ringraziamenti vanno anche a chi ha impreziosito la serata con interventi musicali, ovvero il grande pianista jazz Danilo Rea e il gruppo Mamma li Turchi.
La serata, ricca anche di momenti di grande emozione, ha dato voce ai lavoratori che, con passione e determinazione, hanno espresso la volontà di continuare ad essere a disposizione della Città per l’erogazione dei servizi culturali e turistici.
Lo stato di agitazione della TEMA continua, ma l’affetto e la solidarietà dimostrati allo staff dai presenti alla serata, è motivo di orgoglio nonché di fiducia in una soluzione positiva della vertenza per l’Associazione e a beneficio di tutta la Città di Orvieto.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago