ROMA - "La massoneria ha giocato un ruolo non sempre limpido nella storia italiana del dopoguerra. È un dato di fatto, difficilmente contestabile, se pensiamo alla vicenda della P2. E anche negli ultimi anni è stata al centro di polemiche politiche anche aspre."

Lo afferma Sinistra Italiana con l'on. Giovanni Paglia, dopo le polemiche di questi ultimi giorni per il patrocinio degli enti locali umbri ad un convegno della massoneria.

"Non si capisce pertanto  - prosegue l'esponente di SI - perché l'intero parterre istituzionale umbro, dalla Regione, alle Province di Perugia e Terni, al Comune e Università del capoluogo, abbia sentito la necessità di patrocinare i festeggiamenti per i 300 anni della fondazione della Gran Loggia di Londra."

"Il Presidente della Provincia di Perugia parla di una presenza radicata in Umbria della massoneria. Sarebbe interessante allora sapere chi siano gli aderenti e se alcuni di essi abbiano ruoli rilevanti nella politica e nella pubblica amministrazione. Non si tratta di un intento persecutorio - conclude Paglia -  ma di semplice trasparenza, che aiuterebbe, visti i trascorsi."

Lo ha reso noto l'ufficio stampa di Sinistra Italiana. 

Condividi