Amministrative/ Smacco M5S: dagli exit poll fuori da quasi tutti i ballottaggi
ROMA - Alla chiusura dei seggi elettorali alle 23 sono stati immediatamente resi noti i primi exit poll riguardanti i capoluoghi di provincia dove si votava in questa tornata elettorale secondo i quali i candidati a sindaco penta stellati rimarrebbero fuori da tutti i ballottaggi che vedranno in generale confrontarsi esponenti del centro sinistra e del centro destra, con l’unica di Parma dove sarebbe nettamente in testa il l’eretico grillino Pizzarotti (38-42%) sul dem Scarpa (28-32%).
Boccone amaro per Grillo anche dalla sua Genova che, evidentemente, non si è “fidata” delle sue rassicurazioni. Il suo candidato, Pirondini, viene accreditato di un 18-22%, ovvero in una posizione ben distante dai candidati del centro sinistra e del centro destra, Crivello e Bucci, il primo che viene dato al 24-28% e il secondo con il 36-40%, il che vorrebbe dire che dopo la Regione il Pd rischia ora di perdere anche il capoluogo ligure dove la partecipazione al voto è stata particolarmente bassa, segno di una disaffezione alimentata anche dallo scarso appeal dei candidati a sindaco.
Un ragionamento a parte va fatto per Verona dove Bisinella, candidata a sindaco per la lista Tosi, con il 18-22%, è distaccata di poco rispetto a Salemi (c.s.) e Sboarini (c.d.) che aspirano entrambi al ballottaggio, ma che non possono sentirsi tranquilli.
Chi è al contrario tranquillissimo è il sindaco uscente di Palermo Leoluca Orlando che viene dato al 41-45%, il che, vista la particolare legge elettorale siciliana che vuole vincitore il candidato che supera il 40% dei suffragi, qualora il dato venisse confermato significherebbe la conferma al primo turno.
Interessante anche la situazione a Taranto dove appare in testa la candidata del c.d. Baldassarri che è data al 22-26%. Seguono, a breve distanza l’uno dall’altro, i candidati del c.s. del M5S e della lista Cito.
Pur fuori dagli exit poll il duello c.s. contro c.d. dovrebbe riproporsi ai ballottaggi anche a Lecce, l’Aquila, Monza e Padova. Un caso a parte quello di Catanzaro dove a sfidare il c.d. potrebbe essere il candidato a sindaco della Sinistra che viene dato in vantaggio su quello del Pd.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago