Prevenzione e contrasto tratta esseri umani: giovedì seminario a Villa Umbra
PERUGIA - Si terrà giovedì 8 giugno, dalle 9 alle 14, presso la sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra di Perugia, il seminario intitolato "Fuori dal rischio emarginazione ed esclusione. Liberi insieme favorendo l'emersione", per prevenire e contrastare il fenomeno della tratta di esseri umani. L'evento – organizzato dalla Regione Umbria nell'ambito del progetto "Free Life", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità – è destinato in particolare a operatori sociali e sanitari, forze dell'ordine e dipendenti pubblici, con l'obiettivo di fornire conoscenze sui diversi aspetti del fenomeno della tratta degli esseri umani e di rafforzare la capacità di coordinamento per la prevenzione, l'identificazione e la presa in carico delle vittime.
All'iniziativa interverranno l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini e i prefetti di Perugia e Terni, Raffaele Cannizzaro e Angela Pagliuca. Sono previste relazioni tematiche a cura di rappresentanti del Servizio Programmazione nell'inclusione sociale economia sociale e terzo settore della Regione Umbria, di Federica Sorge, referente dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), di Roberta Petrillo di Save the Children e di Vincenzo Castelli, presidente Associazione On The Road.
"La tratta degli esseri umani – evidenzia l'assessore Barberini – è un fenomeno complesso e in aumento, anche attraverso forme legate alla prostituzione indoor, all'accattonaggio e allo sfruttamento a fini lavorativi. Questa orribile attività speculativa, che lede fortemente la dignità umana, può essere aggredita e contrastata solo agendo contemporaneamente su più leve, con un approccio coordinato che tenga conto dei molteplici aspetti che caratterizzano il fenomeno".
"In Umbria, attraverso il progetto Free Life – sottolinea -, abbiamo programmato diversi interventi e servizi per favorirne l'emersione, fornire una prima assistenza alle vittime e poi interventi personalizzati e multidisciplinari di protezione e reinserimento sociale".
"Tra gli obiettivi del seminario – conclude l'assessore Barberini - c'è anche la volontà di intraprendere un percorso che conduca alla sottoscrizione un accordo attuativo regionale contro la tratta di esseri umani, rappresentativo di tutti i soggetti che a vario titolo sono chiamati a fronteggiare tale fenomeno".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago