Lorenzin: ”Bene la sanità umbra, regione molto attiva sul calendario vaccinale"
PERUGIA - "L'Umbria è una regione molto attiva sul calendario vaccinale": lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin all'ospedale Media Valle Tevere, a Pantalla di Todi, da dove ha iniziato la visita ad alcune strutture della Usl Umbria 1.
Secondo il ministro "l'Umbria sta abbastanza bene per quanto riguarda le vaccinazioni che erano considerate le obbligatorie, con un dato del 94,5%". "Mentre deve fare ancora un lavoro - ha aggiunto - sulla trivalente e in particolare sul morbillo e sul raggiungimento delle soglie per il meningococco".
Ad accogliere il ministro la presidente della Regione Catiuscia Marini, l'assessore umbro alla Salute Luca Barberini e il direttore generale della Usl Andrea Casciari.
Per Lorenzin l'Umbria "ha fatto molto ed è virtuosa".
E' "positivo" il giudizio sulle strutture sanitarie umbre del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Secondo la quale regione "ha fatto molto ed è tra quelle virtuose".
Lo ha sottolineato durante la sua visita all'ospedale Media Valle Tevere, a Pantalla di Todi, per poi recarsi in altre strutture della Usl Umbria 1.
La presidente della Regione Catiuscia Marini, l'assessore alla Salute Luca Barberini e il direttore generale della Usl Andrea Casciari hanno mostrato a Lorenzin le "eccellenze dell'ospedale comprensoriale".
"Questo è un esempio di come si può far funzionare un territorio anche in aree non densamente popolate" ha detto il ministro riferendosi all'ospedale. "E' una struttura - ha aggiunto - che parla della sanità italiana di provincia e che riesce a dare risposte al territorio".
Apprezzamento per la visita ad alcune "esperienze centrali nel buon funzionamento dell'organizzazione del servizio sanitario regionale" del ministro è stato espresso dalla presidente della Regione Catiuscia Marini. Che l'ha accolta all'ospedale Media Valle Tevere a Pantalla di Todi.
La visita riguarda strutture, ha detto Marini, "abituate a lavorare sulla sanità di territorio". "E quindi - ha aggiunto - la presenza del ministro è particolarmente gradita soprattutto da operatori, professionisti, medici e infermieri che ogni giorno fanno funzionare questi servizi".
Marini ha poi ringraziato il ministro per il suo impegno "in prima persona" in materia di vaccini con il decreto, "un tema centrale che ci permette di continuare un lavoro di squadra". "Perché anche qui da noi - ha proseguito - vediamo delle criticità date da un tipo di informazione che circola non corretta". Per Marini c'è tutto un lavoro di "prevenzione da fare soprattutto per bambini e bambine".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago