Presentata stamani alla Camera di Commercio di Terni la rassegna Bread Fest
TERNI - E' stata presentata questa mattina alla Camera di Commercio di Terni la seconda edizione di Bread Fest, manifestazione che animerà Terni dal 25 al 28 maggio.
“Una seconda edizione – ha sottolineato Fabio Paparelli, vice presidente della Regione dell'Umbria – che vedrà tante iniziative legate sia al pane che alla solidarietà. Gli eccellenti prodotti del nostro territorio, a partire dal pane, saranno protagonisti della rassegna. Anche la gastronomia, dunque, come veicolo turistico. Tra le novità e particolarità di questa edizione la visita da parte di una delegazione polacca. Bread Fest è quindi un ulteriore occasione per rilanciare l'Umbria”.
Il presidente della Camera di Commercio di Terni, Giuseppe Flamini si è congratulato per l'ottimo lavoro e la sinergia tra pubblico e privato “Questo territorio risente ancora – ha detto Flamini – del sisma e il turismo deve essere riattivato anche attraverso questa iniziativa. La Camera di Commercio c'è e plaude all'unione delle forze che hanno messo in piedi Bread Fest”.
Bread Fest in questa edizione si presenta con alcune novità. “Una seconda edizione – ha spiegato Francesca Malafoglia, vicesindaco di Terni – ristrutturata che vede insieme innovazione e tradizione. Un occhio particolare è stato rivolto all'Europa con l'importante visita della delegazione estera. Bread Fest è un evento anche all'insegna della qualità e delle tradizione. Un appuntamento in cui si parla di passione per il pane”.
Un'edizione quella di quest'anno che vede davvero una collaborazione importante tra le istituzioni. “ Confartigianato Imprese Terni è in prima linea - ha evidenziato Mauro Franceschini, presidente Confartigianato Imprese Terni - per parlare dell'arte del pane, un prodotto antico che per il nostro territorio rappresenta la cultura di Terni. Celebrare il pane e i suoi panificatori è un evento anche per far vivere la città nel suo complesso”.
Andrea Barbarossa di Eventi.com, uno degli organizzatore della kermesse ha illustrato nel dettaglio il programma. “Quello di quest'anno – ha detto Barbarossa – sarà un programma fitto di appuntamenti e laboratori. Il cuore pulsante della manifestazione saranno i panificatori che tutti insieme daranno vita ai laboratori aperti a grandi e piccoli. Numerosi gli eventi collaterali e le iniziative di solidarietà”.
Bread Fest è anche solidarietà. “I panificatori – ha concluso Fabrizio Pacifici, presidente della Fondazione 'Aiutiamoli a vivere' – si sono uniti e hanno deciso di contribuire a devolvere il ricavato in beneficenza. Possiamo, dunque, dire che il pane crea amicizia”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago