In Italia ormai abbiamo 4 "destre".
di Roberto Musacchio.
In Italia ormai abbiamo 4 "destre". Naturalmente diverse tra loro ma simili su alcuni tratti. Dico 4 perché distinguo Forza Italia dalla Lega ed anzi penso che sia bene che rimangano divise. Le altre sono il Pd, che naturalmente ha forti venature centriste e ancora alcune di sinistra. E i cinque stelle che anche essi hanno articolazioni. Dico destre per il rapporto che hanno tutte e 4 col capitalismo, e dunque con l'impresa e il lavoro. Che per me è ancora il discrimine. Ora abbiamo due problemi enormi. Il primo è che manca la sinistra. Il secondo è che la crisi del sistema politico che c'è in tutti i Paesi europei può trovare in Italia soluzioni preoccupanti. In questo i due problemi sono intrecciati. In Francia Macron è una soluzione neocentrista nuovista e debole ma che trova nella sinistra un contrappeso e nel sistema istituzionale ancora una qualche tenuta rispetto alla crisi. C'è un Presidente eletto con un voto minimo ma la maggioranza parlamentare deve venire da una dialettica reale. In Spagna il vecchio Rajoy pratica il neocentrismo di destra con il nuovismo di ciudadanos ma la sinistra di Unidos Podemos tiene l'argine democratico. In Germania risorgono i liberali e l'eterna Merkel potrà avere più forni per prolungare la sua egemonia mentre l'Spd già paga le sue indecisioni e meno male che c'è la Linke. In Italia abbiamo le 4 "destre" che dicevo che hanno molti punti simili ma anche la pretesa di essere non coalizzabili. L'avvio di discussione tra cinquestelle e Pd sulla riforma elettorale è inquietante per questo. Vorrebbero trasformare minoranze in maggioranza senza contrappesi istituzionali e senza vera dialettica politica. Non essere andati a votare dopo il 6 dicembre si conferma un rischio. Ma ora non si può stare a guardare. Serve che irrommpa una proposta di alternativa di civiltà. Sul lavoro. Ma moltissimo su migranti e sicurezza temi che vedono collidere le 4 destre. Una alternativa per essere tale deve essere netta e non compromessa dal suo passato. E avere il coraggio di una vera diversità.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago