Sisma/ Leonelli (Pd) torna sul risarcimento del danno indiretto
PERUGIA - «Le scosse ai confini dell'Umbria avvertite chiaramente dalle popolazioni, che fortunatamente non hanno subito ulteriori danni, avvenute venerdì scorso alla vigilia della stagione turistica, rilanciano ancora una volta il tema del danno indiretto per la nostra Regione». Così il consigliere regionale del Partito Democratico Giacomo Leonelli, che prosegue: «Gli eventi sismici degli ultimi mesi, oltre che colpire in maniera diretta e materiale i 14 comuni della Valnerina che rientrano nel cosiddetto cratere, come noto, hanno creato numerose difficoltà al tessuto sociale, culturale, economico e turistico dell'intero territorio regionale».
«In Umbria tali danni, – spiega ancora Leonelli - hanno riguardato in via prioritaria il settore turistico. I mass media nel dare notizia del terremoto, sia a livello nazionale che internazionale, infatti, non hanno provveduto a fare distinzione tra comuni del cratere o meno e hanno invece riportato la notizia del terremoto riferita all'Umbria in generale, ingenerando, così, paura e insicurezza verso coloro che avrebbero voluto trascorrere un periodo di vacanza nella nostra regione. Tutti i comuni dell'Umbria, quindi, hanno subito danni economici a seguito del terremoto, seppur non materiali».
«Benché il riconoscimento del danno indiretto anche per i Comuni fuori cratere, operato con la legge sopra richiamata, sia stato un passo avanti importante rispetto alla situazione iniziale e non scontato, visto che nel '97 riguardò solo le aree direttamente colpite dal sisma, lo stanziamento di soli 23 milioni di euro risulta tuttavia insufficiente – conclude Leonelli – e si era auspicato che in sede di manovra correttiva il Governo avrebbe provveduto a stanziare ulteriori fondi. Tali fondi non sono invece stati riconosciuti dal Decreto legge 50 approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 aprile pubblicato in Gazzetta ufficiale numero 95 del 24 aprile 2017 e titolato 'Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo».
A seguito del mancato ulteriore stanziamento da parte del Governo, nel decreto legge numero 50 del 24 aprile 2017 di risorse per il danno indiretto da sisma nelle aree fuori cratere, - prosegue il consigliere regionale del Partito Democratico Giacomo Leonelli – oggi ho chiesto la trattazione urgente nella seduta di lunedì 8 maggio della mozione che avevo presentato la settimana scorsa, che impegna la Giunta regionale “a farsi promotrice verso il Parlamento e nella Conferenza Stato-Regioni affinché in sede di conversione del decreto legge 50 siano assegnate altre risorse sul danno indiretto da terremoto per imprese e partite Iva nelle aree fuori cratere, che a seguito del danno indiretto hanno subito una contrazione del fatturato di almeno il 30 per cento».

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago