Oggi 80° della morte di Antonio Gramsci.
Il 27 aprile 1937 moriva nelle carceri fasciste uno tra i più grandi intellettuali italiani del 900, Antonio Gramsci.
Fondatore del Partito Comunista Italiano e del quotidiano “L’Unità”, concepito proprio come organo del partito per affermare e diffondere le idee socialiste e il concetto dell’unità dei lavoratori, quest’ultima indispensabile, per lottare contro le ingiustizie e le sopraffazioni. Alla base del suo pensiero vi era il concetto di egemonia culturale, ossia quella cultura che ha la forza di esprimere una supremazia intellettuale nella società per far emergere quella massa critica necessaria per trasformare la società stessa.
L’associazione culturale Umbrialeft promuoverà nei prossimi giorni iniziative e dibattiti per ricordare la sua figura storica e il suo messaggio politico, ancora oggi utile per capire la società in cui viviamo e le sue possibili evoluzioni.
Associazione culturale Umbrialeft
Attilio Gambacorta

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago