Terni/ Comune e Asm: “Non c’è nessun buco contabile”
TERNI – Il Comune di Terni e l’Asm Terni hanno concluso la verifica contabile in merito ai reciproci crediti e debiti. “Da questa analisi approfondita, da questo lavoro congiunto che prende in esame una situazione di lunga data – dichiara l’assessore al Bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi – non emerge alcuna situazione che non fosse già nota sia all’Amministrazione Comunale che alla sua partecipata, soprattutto non emerge nella maniera più assoluta quel buco ipotizzato e diffuso da alcune opposizioni che avevano parlato di voragini e altro”.
Comune e Asm Terni hanno concordato su 21 milioni e 300 mila euro di fatture emesse o da emettere da parte di Asm, regolarmente impegnati nei documenti contabili di Palazzo Spada. I debiti di Asm nei confronti del Comune, come risulta nel bilancio di Asm, ammontano invece a 9 milioni e mezzo. Il Comune di Terni ha inoltre già emesso mandati nei confronti di Asm per 6 milioni di euro. Resta dunque aperta una cifra di 5 milioni e mezzo che è costituita per 2 milioni e 600 mila euro dai canoni idrici sui quali è aperto da tempo un contenzioso. Comune e Asm, comunque, si sono impegnati a risolvere le partite non ancora riconciliate entro e non oltre luglio 2017 in maniera tale da consentire l’approvazione dei bilanci consolidati per settembre. Inoltre l’accordo riguarda la rateizzazione da parte di Asm dei debiti fuori bilancio; la regolarizzazione entro aprile delle compensazioni effettuate dal Comune con effetti sulle azioni esecutive intraprese da Asm; la definizione del perfezionamento del trasferimento degli immobili; il pagamento regolare da parte del Comune per il servizio di igiene ambientale.
“La ricognizione attenta e scrupolosa intrapresa – aggiunge Piacenti – è la migliore risposta a chi gridava allo scandalo senza saper leggere i bilanci. Speriamo che gli urlatori di cifre inesistenti trovino toni e contenuti più consoni per la tutela di una azienda pubblica, quale Asm Terni, che è un patrimonio rilevante dell’intera città, indipendentemente dalla guida amministrativa. Speriamo dunque che il buon senso e la responsabilità del governo della cosa pubblica finalmente prevalgano”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago