Inaugurata la mostra “Città di Castello vista dai grandi del fumetto”
CITTA’ DI CASTELLO - Quando il fumetto chiama, Città di Castello risponde!
Grande affluenza di pubblico oggi, mercoledì 12 aprile, per l’inaugurazione dell’edizione straordinaria di Tiferno Comics, dal titolo “Città di Castello vista dai grandi del fumetto” che potrà essere visitata dal 12 aprile al 7 maggio prossimi.
Tanti tifernati hanno brindato a questa splendida raccolta di opere che negli anni i più grandi fumettisti italiani e stranieri hanno dedicato a Città di Castello.
Fra gli intervenuti vi erano anche il vicesindaco e assessore alla Cultura tifernate Michele Bettarelli, l’assessore ai Servizi Demografici Monica Bartolini, l’europarlamentare Laura Agea e due fra gli artisti che hanno dedicato alcune loro opere alla città, Alessandro Bacchetta e Giampaolo Tomasetti.
Dopo il successo ottenuto a Strasburgo lo scorso dicembre, gli “Amici del Fumetto” di Città di Castello ripropongono la mostra “Città di Castello vista dai grandi del fumetto” anche nel tifernate, presso lo Spazio Espositivo “Gentili” (Ex Athena), in Via Sant’Antonio.
L'esposizione raccoglie il meglio delle produzioni originali dedicate a Città di Castello dai più famosi fumettisti che in questi quattordici anni hanno preso parte alle varie edizioni della Mostra del Fumetto tifernate.
L’immagine scelta per rappresentare al meglio sia Tiferno Comics che Città di Castello è l’illustrazione che Vittorio Giardino fece in occasione della sua mostra nel 2008.
Un’esposizione davvero unica e importante che raccoglie in 97 tavole tutto il percorso di Tiferno Comics, ma anche gli innumerevoli e prestigiosi illustratori e fumettisti protagonisti nelle varie edizioni a partire da Vittorio Giardino, passando per Jacovitti e Cavazzano fino ad arrivare a Silver e Manara.
Tante le tavole esposte: da Tex a Dylan Dog, passando per Zagor e Volto Nascosto fino alla grande tela di Tamura Yoshiyasu, creata durate Tiferno Comics Manga Fest dello scorso ottobre, e al noto dipinto di Marylin, del tifernate Giampaolo Tomasetti.
Potremo anche ammirare la copia su tela de “La Sora Laura”, dipinta da Milo Manara per Tiferno Comics 2006 che tanto successo riscosse in quell’edizione.
Ma c’è di più. Ci sarà anche una “guest star”… Diabolik! Una parte della mostra è infatti dedicata alle tavole del fumetto “Diabolik – Colpo a Città di Castello”, disegnate da Giuseppe Palumbo nel 2005 in occasione della mostra dedicata proprio a questo mitico personaggio.
Per l’occasione verrà presentata, grazie alla gentile concessione della casa editrice “Astorina”, un’edizione riveduta ed ampliata del fumetto “Colpo a Città di Castello” con l’aggiunta anche di tavole dedicate a Diabolik realizzate da vari autori.
Il fumetto verrà omaggiato a tutti coloro che contribuiranno con l’acquisto di gadget o poster presenti nel punto vendita della mostra.
La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino a domenica 7 maggio.
Orari di apertura al pubblico:
dal giovedì alla domenica, dalle 17:00 alle 20:00.
Domenica 16 aprile (Pasqua), la mostra resterà chiusa, ma aprirà in via straordinaria lunedì 17 aprile (Pasquetta) con orario 10:00/12:00 e 16:00/19:00.
Dichiarazione di Michele Bettarelli (Vicesindaco e Assessore alla Cultura) e Monica Bartolini (Assessore ai Servizi Demografici):
“Ancora una volta il fumetto d'autore protagonista a Città di Castello con questa rassegna dei grandi maestri della china che hanno omaggiato con la loro arte la nostra città. Grazie all'associazione Amici del Fumetto, al suo presidente Gianfranco Bellini e a tutto il consiglio che come sempre hanno allestito una rassegna pre-pasquale di assoluto rilievo non solo regionale ma nazionale."

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago