SERIE B - SCIVOLONE PER LA BARTON CUS PERUGIA IN CASA DEL PARMA

Parma 1931 - Barton Cus Perugia 30-20 (15-10 dpt)

Parma 1931: Quagliotti, Fofana, Zanichelli, Russotto, Gasparri, Rosi, Rebecchi, Soffredini, Pascu, Busetto, Colla, Caselli, Marku, Silvestri, Tognolli. A disp.: Pelagatti, Palma, D'Elia, Cavazzini, Poli, Manganiello, Walter. All.: Leaegaailesolo

Barton Cus Perugia: Gioè, Vizioli, Franzoni, De Leo (38'st Bellezza E.), Battistacci, Masilla, Corbucci, Bellezza M., Scaloni, Zualdi, Novelli (1'st Mazzanti), Renetti (38'st Milizia T.), Pettirossi (20'st Paciosi), Cappetti (20'st Alunni Cardinali), Di Vito (10'st Macchioni). A disp.: Milizia F. All.: Speziali.

Marcatori - Primo tempo: 4'cp Masilla (0-3), 8'm Colla (5-3), 26'm Tognolli tr Rebecchi (12-3), 38'cp Rebecchi (15-3), 40'm Bellezza M. tr Masilla (15-10). Secondo tempo: 8'cp Masilla (15-13), 14'm mischia tr Masilla (15-20), 18' m Pascu (20-20), 23' cp Rebecchi (23-20), 38' m mischia tr Rebecchi (30-20)

PARMA - La Barton Cus Perugia scivola a Parma e perde il primo posto della classifica del girone 2. Sottotono la prestazione dei biancorossi che non hanno placcato e hanno regalato la maggior parte delle touche agli avversari. Meglio è andata la mischia ma non è bastata a fare la differenza in campo.

"Quando una squadra non placca e regala la maggior parte delle touche agli avversari - commenta Carlo Gagliardoni, team manager della Barton Cus Perugia - rimane molto difficile vincere una partita di rugby. C'è stato un momento, tra la fine del primo tempo e l'inizio del successivo, che sembravamo esserci rimessi in carreggiata, forse perché loro avevano allentato un po' la ripresa. Ma niente. Dopo i nostri avversari hanno ricominciato a giocare e noi a non placcare. Alcuni giocatori non hanno reso come al solito. Nelle touche non è andata meglio, giusto le mischie chiuse sono state almeno in parità, ognuno ha vinto le proprie. Anzi, in quelle siamo stati leggermente superiori, abbiamo avuto qualche punizione in più noi a nostro favore. Il campionato ora è ancora più aperto di prima. Siamo secondi, con Bologna davanti a noi di 2 punti e Parma 1931 dietro a 3. La nostra è una squadra giovane, ancora manca di personalità e carattere. Ancora non è tutto perduto ma se nei momenti cruciali reagiamo così la vedo dura anche per giocare i playoff, anche se sono gare a sé".

La Barton, che a Parma ha incassato la terza sconfitta della stagione, ritornerà in campo domenica 23 aprile. Perugia (75 punti) ospiterà il Florentia, settimo in classifica con 43, nell'incontro valido per la nona giornata di ritorno del campionato nazionale di rugby di serie B maschile.

Classifica: Bologna 1928 (77 punti), Barton Cus Perugia (75), Parma 1931 (72), Modena (63), Reno Bologna (62), Romagna (53), Florentia (43), Amatori Parma (39), Livorno (31), Arezzo (19), Jesi (17), Viterbo (15).

DONNE - VITTORIA CASALINGA PER LE DONNE ETRUSCHE

Donne Etrusche - Cus Pisa 67-0 (43-0 dpt)

Donne Etrusche: Mastroforti, Martignago, Pinto, Bianchi, Salvatori (10'st Castellini) Barilari, Pagani, Keller, Isolani, Bettarelli, Roggi (35'st Lodi) Lanini (25'st Panfili), Al Majali, Massini, Meazzini (10st Braghelli). A disp.: Matteo, Di Renzo. All.: Villanacci

Marcatori - Primo tempo: 3'm Isolani (5-0), 8'm Salvatori (10-0), 10'm Pagani tr Bianchi (17-0), 14'm Keller tr Bianchi (24-0), 18'm Bianchi tr Bianchi (31-0), 27'm Pinto tr Bianchi (38-0), 32'm Isolani (43-0). Secondo tempo: 2'm Bianchi tr Bianchi (50-0), 12'm Pinto tr Bianchi (57-0), 18' Lanini (62-0), 25'm Isolani (67-0).

PERUGIA - Partita a senso unico delle Donne Etrusche che, dopo appena 3 minuti, marcano subito la prima meta ed iniziano a macinare gioco. Al 20' il bonus è già acquisito e permette la tranquillità di giocare alla mano senza pressione. Mischia e touche dominanti consentono alle Donne di mantenere le distanze dalla propria 22 e di ripartire per esprimere il proprio gioco. Il primo tempo si chiude sul 43-0. Il successivo è la fotocopia del precedente. Solo dopo due minuti le Donne vanno in meta. La fase centrale del secondo tempo, anche per la calda giornata, vede un calo ma comunque sempre con l'attenzione per non voler concedere nulla all'avversario.

A fine partita, chiusa per 67-0, coach Villanacci dichiara: "Sono molto contento, soprattutto perché questa partita era il banco di prova per alcune ragazze ed in generale per testare la tenuta complessiva della squadra. Un plauso per le due esordienti, in campo dal primo minuto, Martignago e Salvatori, con quest'ultima autrice anche di una meta".

La vittoria di domenica a Pian di Massiano - combinata con gli altri risultati - riporta le Etrusche al meritato quarto posto, in attesa dei prossimi due match. Le Donne ritorneranno in campo domenica 23 aprile a Frascati per la penultima giornata del campionato nazionale di rugby di serie A femminile, girone 2.

UNDER 16 - SUCCESSO IN TRASFERTA PER LA BARTON RUGBY PERUGIA

Modena - Barton Rugby Perugia 14-31

Barton Rugby Perugia: Betti, Cintioli, Ruta, Paoletti, Cipriani, Minelli, Benda, Palugini, Matarazzo, Gasparri, Gasparri, Mariucci, Capponi, Nataletti, Pettirossi. A disp.: Caruso, Bendini, Rosi, Dell'Omodarme, Mariucci. All.: Gamboni e Masone.

Punti Perugia - Mete: Benda, Cipriani, Paoletti, Gasparri, Betti. Trasformazioni: 2 Paoletti, Benda.

MODENA - La Barton Rugby Perugia under 16 torna vincitrice da Modena nella partita valida per la penultima giornata del campionato nazionale di rugby di serie Elite maschile di categoria. Buona prestazione dei ragazzi di Gianluca Gambone e Gerardo Masone che hanno sugellato il tredicesimo successo della stagione. Ben cinque sono stati i biancorossi andati in meta: Benda, Cipriani, Paoletti, Gasparri, Betti. Tre sono state le trasformazioni realizzate da Benda e Paoletti, che ha fatto una doppietta. La Barton tornerà in campo domenica 23 aprile. A Perugia arriverà il Reggio.

UNDER 14 - LA BARTON SUPERA AGEVOLMENTE L'UNIONE ORVIETANA

Unione Orvietana - Barton Rugby Perugia 5-48

Barton Rugby Perugia: Gasperini, Gasparri, Bolletta, Seppoloni, Miccioni, Barbadori, Cintioli, Rossi A., Carciani, Santini, Alimenti, Bigazzi, Panico. Entrati Casciarri, Risoli, Paparelli, Rossi G. All.: Ignozza

Punti Perugia - Mete: Barbadori, 2 Miccioni, Bolletta, Santini, Seppoloni, 2 Cintioli. Trasformazioni: 2 Cintioli, 2 Barbadori.

ORVIETO - Buona prestazione della Barton Rugby Perugia under 14 che si è imposta contro i pari età dell'Unione Orvietana con il punteggio di 48-5. "I ragazzi non hanno giocato male - commenta il coach della Barton, Paola Ignozza - abbiamo avuto riscontri positivi sul lavoro che stiamo facendo. In più, abbiamo anche avuto modo d'integrare alcuni ragazzi nuovi o che hanno iniziato a giocare da poco, quindi giornata positiva".

MINIRUGBY - BUONI RISULTATI AL "MINIFESTIVOL"

FOLIGNO - Trasferta positiva per il settore del minirugby del Cus Perugia che domenica mattina ha preso parte al "MinifestOval", dedicato a "Luigi Coraggi", organizzato dal Rugby Foligno. In un clima di festa i miniatleti si sono impegnati come sempre al massimo divertendosi disputando diversi incontri contro i loro coetani. La squadra under 6 composta da Giacomo, Francesco Ettore e Leonardo insieme a Cesare, Jacopo e Valerio (del Rugby Foligno) che, per l'occasione si sono uniti alla squadra biancorossa, hanno conquistato un merito secondo posto. Ottimo anche la prestazione della formazione under 8 che ha disputato delle partite molto combattute fino al raggiungimento del quarto posto finale. La squadra under 10, che vedeva in campo anche atleti che gareggiavano per la prima volta, ha tenuto testa agli avversari dimostrando grande grinta e voglia di giocare, non mollando mai. Soddisfatti i coach al seguito delle formazioni che hanno ribadito ancora una volta come l'obiettivo principale sia il divertimento ed il rispetto delle regole, fondamentali nel rugby.

Condividi