MONTE CASTELLO DI VIBIO - Si è costituito ufficialmente, per iniziativa di alcuni cittadini della Media Valle del Tevere, il Comitato denominato "Per il ponte di Montemolino" che avrà lo scopo principale di sensibilizzare gli organi istituzionali competenti e l'opinione pubblica in ordine alla necessità della realizzazione di un nuovo ponte fra i comuni di Monte Castello di Vibio e Todi, in località Montemolino.

L'iniziativa è stata determinata dall'esigenza di scongiurare l'interruzione delle comunicazioni nella zona, lungo la strada regionale n. 397 fra Todi e Marsciano, a causa della probabile chiusura del ponte di cui, dopo gli interventi di manutenzione straordinaria effettuati nel corso dell'anno 2012, ne è previsto lo stop entro il 2022.

Alla carica di presidente del Comitato è stato eletto Roberto Cerquaglia, già sindaco di Monte Castello di Vibio, mentre alla carica di Vicepresidente è stato nominato Giorgio Baccarelli, titolare di un importante esercizio commerciale della zona. Sergio Emili svolgerà l'incarico di tesoriere, Giada Tenca quello di segretaria. Alla carica di consiglieri del Consiglio Direttivo sono stati eletti: Luigi Ceccobelli, Emanuele Pazzaglia, Andrea Vannini, Novello Coletti, Pierluigi Pancrazi, Giann Piero Rosati, Enrico Giusti.

Il neo costituito comitato, che avrà sede a Monte Castello di Vibio e che raccoglie al proprio interno anche molti rappresentanti di associazioni locali, piccoli imprenditori, artigiani, commercianti e semplici cittadini, si prefigge il compito di promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a tutelare il diritto alla viabilità nella zona in cui sono collocati oltre, a molti insediamenti residenziali, l'ospedale comprensoriale di Pantalla, servizi socio sanitari, centri commerciali, artigianali e industriali, scuole superiori, impianti sportivi ed altri servizi essenziali per tutti i cittadini della zona.

Senza un nuovo ponte entro cinque anni, tutte le comunicazioni fra le due sponde del fiume verranno interrotte con grave danno per tutti i cittadini della Media Valle del Tevere, le imprese, gli studenti, i mezzi di soccorso, gli utenti dell'ospedale comprensoriale, il trasporto pubblico locale, ecc.

Fra le prime attività intraprese dal Comitato vi è una raccolta di firme, tutt'ora in corso, dal titolo: "Petizione popolare per il ponte di Montemolino – Difendiamo il nostro diritto alla viabilità", indirizzata alla Regione dell'Umbria ed alla Provincia di Perugia per sollecitare un intervento risolutivo. 

Inoltre è stata creata una pagina facebook dedicata a far conoscere a tutti il grave problema e le iniziative in programma.

Alla data attuale i volontari e gli esercenti (bar, distributori, negozi, associazioni, farmacie, ecc.) che sul territorio dei comuni interessati stanno raccogliendo le firme sono oltre 70.  L'appello lanciato dai promotori è stato sicuramente recepito dalla popolazione, infatti, nel corso del primo mese sono già state raccolte oltre 2.000 firme.

La campagna proseguirà per tutto il mese di aprile. Chi volesse dei moduli in bianco per raccogliere le firme può richiederle al seguente indirizzo mail: perilpontedimontemolino@gmail.com.
 

Condividi