Anche Foligno tra i 10 comuni destinatari dei progetti per le case antisisma
FOLIGNO - C' è anche Foligno tra i dieci comuni nei quali verranno realizzati progetti per rendere sicuri gli edifici abitati contro il rischio terremoto e dove la gente potrà restare anche durante i lavori. Si tratta di uno dei cardini del progetto Casa Italia per la messa in sicurezza del Paese del quale ha parlato a Milano il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, spiegandone gli obiettivi.
L'intenzione è di partire da questi prototipi per poi replicarli. "Abbiamo investito 25 milioni per sviluppare i prototipi - ha affermato Gentiloni - non deve essere un progetto nato in laboratorio e calato dall'alto ma nasce e cresce nelle comunità".
In ciascuno dei comuni scelti, in accordo con le amministrazioni locali, sarà trovato un edificio pubblico residenziale abitato dove fare i lavori, con la speranza, ha spiegato il responsabile di Casa Italia Giovanni Azzone, di partire con i lavori entro settembre "evitando procedure straordinarie".
“Mi piace pensare che sia anche dovuto alla buona ricostruzione fatta dopo il sisma del 1997" ha dichiarato all'ANSA il sindaco Nando Mismetti.
"Dopo la chiesa di Fuksas – ha aggiunto - avremo un'altra costruzione simbolo firmata da uno dei più grandi architetti al mondo qual è Renzo Piano e questa è anche una mia soddisfazione personale”.
“Gli ultimi miei due anni di mandato non potevo chiuderli meglio" ha sottolineato ancora il sindaco. "Un mese fa – ha detto ancora - siamo stati contattati dalla presidenza del Consiglio che ci ha chiesto di presentare alcuni progetti di riqualificazione per la nostra città, ne abbiamo segnatali vari, ma due particolarmente importanti e significativi: il recupero della casa di Niccolò Alunno, lesionata dal sisma 2016, e la riqualificazione dell'area di Foro Boario". Al momento comunque non si sa quale progetto sarà finanziato e recuperato.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago