ASSISI - Tra gli obiettivi strategici dell'Amministrazione Comunale c'è quello di rendere la Città di Assisi sempre più innovativa, competitiva e moderna, anche attingendo a risorse finanziarie aggiuntive. Proprio per questo è stato inserito nel nuovo organigramma, sotto la figura del Segretario generale, l'Ufficio Fund Raising, che avrà l'obiettivo di ricercare fondi a livello regionale, nazionale ed europeo per progettazione di azioni innovative che il comune di Assisi potrà così intraprendere.

Per quanto riguarda queste attività innovative si è ravvisata la necessità di cercare società e figure altamente qualificate, che possano coadiuvare uffici comunali. 

A tale scopo è stato pubblicato dal Comune di Assisi un avviso pubblico finalizzato a creare una "short list" di esperti, per l'affidamento di servizi di supporto, per la redazione di Piani, Progetti, Programmi complessi, propedeutici al fund raising, al project management, alla rendicontazione e alla comunicazione di progetto. La scadenza per la candidatura è fissata per il 28 aprile 2018.

«Per la prima volta - dichiara il Sindaco Stefania Proietti - la Città di Assisi si attiva in maniera strutturata per svolgere un’azione incisiva volta a candidare progettualità importanti per l'innovazione e l'intercettazione di fondi e sostegni finanziari a livello nazionale ed europeo che non possono trovare spazio nelle risorse del proprio bilancio.»

L'Assessore Pettirossi sottolinea inoltre l'importanza del fatto che la collaborazione dei professionisti per partecipare a progetti di finanziamento e per accedere ai Fondi Nazionali o Europei privilegerà il criterio "success fee" ovvero senza oneri per il Comune nel caso in cui i progetti non ottengano i finanziamenti richiesti.

Le aree di interesse per le quali si chiede la manifestazione di disponibilità da parte di esperti sono: Ambiente e Territorio (acqua, rifiuti, trasformazione urbana, educazione ambientale); Comunicazione istituzionale; Cooperazione territoriale e internazionale, governance; Cultura e attrattività territoriale; Smart Cities (energia, ICT, mobilità, innovazione nei servizi pubblici, infrastrutture); Sviluppo economico (internazionalizzazione, valorizzazione delle risorse umane, gestione aziendale); Welfare (servizi sociali, educazione, legalità, povertà ed emergenza abitativa, inclusione sociale e pari opportunità, sociologia urbana).

L'Avviso pubblico è scaricabile sul sito del Comune di Assisi: 
http://www.comuneassisi.gov.it/2017/03/23/avviso-pubblico-per-la-formazi...

 

 

Condividi